Riforma prescrizione: scontro tra alleati, Forza Italia attacca Bongiorno, Fratelli d'Italia frena

Riforma prescrizione: scontro tra alleati, Forza Italia attacca Bongiorno, Fratelli d

Riforma prescrizione bloccata: Forza Italia fa pressione, Fratelli d'Italia resiste

Un anno e due mesi di stallo. Tanto tempo è trascorso dall'approvazione in prima lettura alla Camera del dossier sulla riforma della prescrizione, un tema che continua a dividere il centrodestra e a tenere in ostaggio l'iter legislativo. La situazione è di stallo totale, con Forza Italia che preme sulla senatrice leghista Anna Maria Bongiorno, relatrice del provvedimento al Senato, per sbloccare la situazione, mentre Fratelli d'Italia opta per un netto muro di resistenza.

Il nodo cruciale, come riportato da diverse fonti parlamentari, risiede nelle profonde divergenze tra i partiti della maggioranza riguardo ai contenuti della riforma. Forza Italia spinge per una soluzione che, a suo dire, sia più equilibrata e che eviti di generare ingiustizie. Le preoccupazioni del partito di Berlusconi vertono principalmente sulla possibile eccessiva limitazione dei termini di prescrizione, con conseguenze potenzialmente negative per l'efficacia della giustizia.

Al contrario, Fratelli d'Italia sembra voler mantenere una posizione più ferma, difendendo una linea che, secondo fonti interne al partito, garantirebbe maggiori certezze nel sistema giudiziario. Questa divergenza di vedute ha di fatto paralizzato il processo legislativo, generando frustrazione sia nelle opposizioni sia in una parte della maggioranza stessa, stanca di questo impasse.

La situazione crea una profonda incertezza nel mondo giuridico e tra i cittadini, che attendono da tempo una definizione chiara e definitiva su un tema così delicato. La pressione di Forza Italia su Bongiorno si fa sempre più insistente, ma il muro di FdI sembra inamovibile. Il futuro della riforma della prescrizione rimane quindi incerto, con il rischio concreto che il dossier rimanga congelato ancora a lungo.

La vicenda evidenzia le difficoltà interne alla maggioranza di governo nel trovare punti di convergenza su temi cruciali. L'auspicio è che, al di là delle diverse sensibilità politiche, prevalga il senso di responsabilità e si giunga ad una soluzione condivisa che dia finalmente certezza al paese.

(24-03-2025 12:27)