L'Europa secondo Mattarella: un'Unione da rinnovare

L

Dazi USA, l'appello di Mattarella: "Speriamo prevalga il buon senso. L'UE ha bisogno di aggiornarsi"

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha espresso preoccupazione per la persistente questione dei dazi imposti dagli Stati Uniti su alcuni prodotti europei, lanciando un appello per una soluzione diplomatica.

"Speriamo che prevalga il buon senso", ha dichiarato Mattarella durante un incontro istituzionale, sottolineando la necessità di una risoluzione pacifica e costruttiva del contenzioso commerciale. La dichiarazione, rilasciata in un contesto di crescente tensione tra Bruxelles e Washington, evidenzia la delicatezza della situazione e l'urgenza di trovare una soluzione condivisa.

Mattarella ha inoltre sottolineato la necessità di un aggiornamento delle politiche commerciali dell'Unione Europea. "L'UE ha bisogno di aggiornarsi", ha affermato con fermezza, evidenziando la necessità di una maggiore capacità di risposta alle sfide globali e di una maggiore coesione interna per affrontare le controversie commerciali internazionali in modo efficace.

La posizione del Presidente della Repubblica riflette la crescente preoccupazione in Europa per le conseguenze economiche dei dazi americani, che stanno colpendo diversi settori, dall'agroalimentare all'industria manifatturiera. L'impatto negativo sulle imprese europee è evidente, con conseguenti perdite di posti di lavoro e rallentamento della crescita economica.

La richiesta di aggiornamento dell'UE, espressa da Mattarella, si concentra sulla necessità di una maggiore flessibilità e reattività nel contesto di un mercato globale in continua evoluzione. Questo implica una revisione delle strategie commerciali europee, con una maggiore attenzione alla diversificazione dei mercati e alla promozione di una maggiore competitività delle imprese europee.

"È fondamentale che l'Unione Europea dimostri una maggiore unità e capacità di negoziazione per far valere i propri interessi", ha aggiunto il Presidente, invitando a una maggiore coordinazione tra gli Stati membri per affrontare le sfide del commercio internazionale in modo più efficace e unito. La situazione richiede una risposta decisa e unitaria da parte dell'UE, al fine di evitare ulteriori danni all'economia europea e di preservare i rapporti commerciali con gli Stati Uniti.

La dichiarazione di Mattarella rappresenta un monito all'Unione Europea ad affrontare con determinazione e lungimiranza le problematiche commerciali con gli Stati Uniti, puntando ad una soluzione che tuteli gli interessi delle imprese e dei cittadini europei. La speranza è che il "buon senso", invocato dal Presidente, prevalga, aprendo la strada ad un dialogo costruttivo e ad una risoluzione definitiva della disputa sui dazi.

(24-03-2025 13:00)