Elba: relitto, promontorio e mare visti dal drone

Elba: relitto, promontorio e mare visti dal drone

Tragedia sfiorata all'Elba: la "Furgo Mercator" incagliata sugli scogli

Una nave oceanografica di 42 metri, la "Furgo Mercator", è rimasta bloccata sugli scogli del promontorio dell'Enfola, all'Isola d'Elba, dalla sera di sabato 22 marzo. La nave, sorpresa da un improvviso peggioramento delle condizioni meteo marine, aveva cercato riparo dal maltempo, ma la manovra è miseramente fallita, causando l'incaglio. Le immagini riprese da un drone mostrano la drammatica situazione della nave, con la sua ampia sagoma parzialmente adagiata sugli scogli, un'immagine che ha fatto il giro dei social media.

Secondo le prime ricostruzioni, il comandante, affrontando onde alte e forti venti, avrebbe tentato di trovare un punto sicuro per attendere il miglioramento delle condizioni. Purtroppo, la manovra si è rivelata più complessa del previsto e la nave è finita incagliata. Per fortuna, non si registrano feriti a bordo. La "Furgo Mercator", impegnata in attività di ricerca oceanografica, era equipaggiata con un equipaggio altamente specializzato.

Le operazioni di soccorso sono state immediate e complesse. Sono intervenuti mezzi navali della Capitaneria di Porto dell'Elba, supportati da rimorchiatori specializzati, impegnati in delicate manovre per liberare la nave oceanografica. La difficoltà principale risiede nella posizione stessa dell'incaglio, in una zona rocciosa di difficile accesso e con mare agitato. Il recupero della "Furgo Mercator" richiede un'attenta pianificazione e l'utilizzo di attrezzature specifiche, al fine di evitare ulteriori danni alla nave e all'ambiente circostante.
La valutazione dei danni alla nave e all'ambiente è attualmente in corso. Gli esperti dovranno accertare la presenza di eventuali perdite di carburante o altre sostanze inquinanti.
Si attendono aggiornamenti nelle prossime ore sulla situazione della nave e sulle operazioni di recupero. L'episodio evidenzia ancora una volta l'importanza di prestare la massima attenzione alle previsioni meteorologiche, specialmente in navigazione, e di adottare tutte le misure di sicurezza necessarie.

Seguiremo gli sviluppi della vicenda e vi terremo aggiornati con ulteriori informazioni.

Per visualizzare le immagini aeree dell'incaglio, potete consultare .

(24-03-2025 10:02)