Elba: naufragio nave oceanografica, 11 persone salvate

Elba: naufragio nave oceanografica, 11 persone salvate

Nave Oceanografica Incagliata all'Elba: La Fugro Mercator in Difficoltà

Una brutta sorpresa per la nave oceanografica Fugro Mercator, battente bandiera Bahamense. La imbarcazione di 42 metri, impegnata in operazioni di monitoraggio dei fondali marini, si è incagliata sulla scogliera del promontorio dell'Enfola, nei pressi di Portoferraio, all'Isola d'Elba. L'incidente, avvenuto in data recente, ha visto coinvolte 11 persone, tutte fortunatamente illese.

Secondo le prime ricostruzioni, la Fugro Mercator, durante le sue attività di ricerca, avrebbe urtato gli scogli, rimanendo incagliata. Le autorità marittime sono prontamente intervenute sul posto, coordinando le operazioni di soccorso e di valutazione dei danni. Le 11 persone a bordo sono state tutte evacuate in salvo, senza riportare ferite. Si attendono ulteriori dettagli sulle cause dell'incidente.

L'accaduto solleva interrogativi sulle procedure di sicurezza adottate durante le operazioni di monitoraggio marino in aree potenzialmente pericolose. Le indagini saranno cruciali per accertare le responsabilità e per evitare che simili episodi si ripetano in futuro. L'attenzione si concentra ora sulle operazioni di rimozione della nave, un'impresa che richiederà probabilmente l'intervento di mezzi specializzati, considerate le dimensioni dell'imbarcazione e la posizione impervia in cui si trova incagliata.

La Capitaneria di Porto di Portoferraio sta seguendo attentamente la situazione, gestire le operazioni di salvataggio e di rimozione della nave. L'impatto ambientale dell'incidente è al momento oggetto di valutazione: è fondamentale escludere eventuali perdite di carburante o altri materiali inquinanti. Aggiornamenti saranno forniti non appena disponibili.

La Fugro Mercator, un'unità nota per le sue capacità di mappatura dei fondali marini, è ora al centro dell'attenzione, in attesa di essere liberata dalla sua posizione precaria. L'incidente rappresenta un campanello d'allarme sulla necessità di una costante vigilanza e di un'accurata pianificazione nelle operazioni di questo tipo, soprattutto in zone costiere ricche di insidie naturali.

Si attendono comunicati ufficiali da parte delle autorità competenti e dalla stessa compagnia proprietaria della nave per maggiori dettagli.

(24-03-2025 06:43)