Dimesso il Papa dal Policlinico Gemelli: rientro in Vaticano. Un saluto e un ringraziamento ai fedeli prima di lasciare l'ospedale. Le immagini.

```html
Il Pontefice Ritorna al Vaticano: Un Messaggio di Speranza e Pace
Dopo il ricovero del 14 febbraio, che ha destato preoccupazione in tutto il mondo, il Santo Padre è stato dimesso dal Policlinico Gemelli e ha fatto ritorno in Vaticano. Un'immagine rassicurante e un messaggio carico di significato hanno accompagnato la sua uscita dall'ospedale.
"Grazie delle preghiere. Ora si lavori per la Pace", queste le parole pronunciate dal Papa, che testimoniano la sua costante attenzione alle sofferenze del mondo e il suo instancabile impegno per la costruzione di un futuro migliore. BRUn appello sentito, che risuona con forza in un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali.
Il Pontefice, visibilmente affaticato ma sorridente, ha salutato i fedeli e il personale medico radunati all'esterno del Gemelli. Un gesto semplice ma significativo, che ha riempito di gioia e speranza i cuori di tutti coloro che lo seguono con affetto e devozione. "Grazie a tutti", ha detto, esprimendo la sua gratitudine per il sostegno ricevuto durante il periodo di degenza. BR Il video del saluto ha fatto rapidamente il giro del web, diventando virale e suscitando commenti di incoraggiamento e affetto da ogni parte del mondo.
Il rientro del Papa in Vaticano è una notizia accolta con sollievo e gioia. La sua presenza e la sua guida spirituale sono fondamentali per la Chiesa Cattolica e per l'intera umanità. L'appello alla pace, lanciato dal Santo Padre, rappresenta un invito a non arrendersi alla rassegnazione e a lavorare insieme per costruire un mondo più giusto e fraterno.
Seguiranno aggiornamenti sulle attività del Pontefice nei prossimi giorni.
```(