Anniversario Fosse Ardeatine: il ricordo del Presidente Mattarella

Anniversario Fosse Ardeatine: il ricordo del Presidente Mattarella

Mattarella ricorda le vittime delle Fosse Ardeatine: un omaggio silenzioso all'81° anniversario

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha partecipato oggi alla commemorazione dell'eccidio delle Fosse Ardeatine, ricordando le 335 vittime trucidate dai nazisti l'81° anniversario della strage.

Una cerimonia carica di commozione, quella che si è svolta presso il sacrario romano. Ogni nome delle 335 vittime è stato letto con profonda solennità, un lungo elenco che rappresenta una ferita ancora aperta nella memoria collettiva del nostro Paese. Un silenzio denso di dolore ha avvolto il luogo, sottolineando la gravità di un crimine contro l'umanità.

Dopo la toccante commemorazione, il Capo dello Stato ha visitato il sacrario e il luogo stesso dell'eccidio, rendendo omaggio alle vittime con un profondo gesto di rispetto e di ricordo. La sua presenza ha rappresentato un importante segnale di vicinanza alle famiglie delle vittime e a tutta la comunità nazionale, ribadendo l'impegno costante nella lotta contro ogni forma di violenza e intolleranza.

L'anniversario delle Fosse Ardeatine non è solo un momento di commemorazione, ma anche un monito per le generazioni future, affinché si ricordi sempre il costo altissimo della barbarie e dell'odio. La visita del Presidente Mattarella ha sottolineato l'importanza di mantenere viva la memoria di questa tragedia, per costruire un futuro improntato sulla pace e sulla giustizia.

Il ricordo delle Fosse Ardeatine ci impone di riflettere sulla necessità di custodire i valori della democrazia, della libertà e dei diritti umani, contrastando ogni forma di estremismo e di violenza. Un impegno che spetta a tutti noi, nel solco di una memoria che non deve mai essere cancellata.

Per approfondire la storia di questo tragico evento e conoscere le storie delle vittime, si consiglia di visitare il sito ufficiale del Museo delle Fosse Ardeatine.

È un luogo di memoria fondamentale, che custodisce la testimonianza di una delle pagine più buie della nostra storia.

(24-03-2025 13:05)