Ventotene: il centrosinistra celebra Spinelli e rilancia l'Europa come orizzonte.

```html
Ventotene, omaggio a Spinelli: il centrosinistra rilancia l'Europa
Una breve ma sentita cerimonia si è svolta oggi nel cimitero di Ventotene, dove riposa Altiero Spinelli, padre fondatore dell'Unione Europea. Sulla sua tomba sono stati deposti fiori, una corona d'alloro e la bandiera dell'Europa, in un gesto simbolico per riaffermare il valore del Manifesto di Ventotene del 1941. BRL'iniziativa, promossa congiuntamente da Pd Lazio, Avs, +Europa e Italia Viva, ha visto la partecipazione di esponenti e militanti delle quattro forze politiche. L'obiettivo è stato quello di ribadire l'importanza dell'integrazione europea in un momento storico complesso, segnato da crisi internazionali e crescenti spinte nazionalistiche. BR**"L'Europa è il nostro presente e il nostro futuro,"** hanno dichiarato i rappresentanti delle delegazioni, sottolineando la necessità di un'Unione Europea più forte, coesa e democratica, capace di affrontare le sfide globali e di garantire pace, prosperità e giustizia sociale per tutti i suoi cittadini. BRL'assenza di Azione e del Movimento 5 Stelle è stata notata, evidenziando le diverse sensibilità all'interno del panorama politico italiano sul tema europeo. La manifestazione ha rappresentato un'occasione per il centrosinistra di riaffermare la propria visione europeista e di lanciare un messaggio chiaro in vista delle prossime elezioni europee. BRUn momento di riflessione e di impegno, dunque, nel segno di Altiero Spinelli, per un'Europa che sappia essere all'altezza delle aspirazioni dei suoi fondatori e delle speranze delle nuove generazioni. BR```(