Ventotene: il Centrosinistra celebra Spinelli e rilancia l'Europa come orizzonte.

Ventotene: il Centrosinistra celebra Spinelli e rilancia l

```html

Ventotene, omaggio a Spinelli: Centrosinistra unito per un'Europa più forte

Una breve ma sentita cerimonia si è svolta oggi nel cimitero di Ventotene, dove riposa Altiero Spinelli, padre fondatore dell'Unione Europea. Sulla sua tomba sono stati deposti fiori, una corona d'alloro e la bandiera dell'Europa, simboli di un impegno rinnovato verso gli ideali del Manifesto di Ventotene del 1941.BRL'iniziativa, promossa dal Pd Lazio, Alleanza Verdi e Sinistra (Avs), +Europa e Italia Viva (IV), ha visto la partecipazione di esponenti di spicco di queste forze politiche, determinati a ribadire l'importanza dell'Unione Europea come progetto di presente e di futuro.BR"L'Europa è la nostra casa comune, un progetto incompiuto che dobbiamo portare avanti con coraggio e determinazione", ha affermato un esponente del Pd Lazio durante la commemorazione.BRL'assenza di rappresentanti di Azione e del Movimento 5 Stelle ha fatto discutere, sollevando interrogativi sull'unità d'intenti all'interno dello schieramento progressista sul tema europeo. Nonostante le defezioni, i presenti hanno voluto sottolineare la necessità di un fronte compatto per affrontare le sfide globali e difendere i valori fondanti dell'Unione.BRL'iniziativa odierna si inserisce in un contesto di rinnovato interesse per il pensiero di Altiero Spinelli, figura cruciale nella storia dell'integrazione europea. Il Manifesto di Ventotene, scritto durante il confino sull'isola laziale, resta una pietra miliare per chi crede in un'Europa federale, democratica e solidale. L'evento di oggi ha ribadito che quel sogno è ancora vivo e rappresenta un orizzonte imprescindibile per il futuro del continente.```

(22-03-2025 19:30)