Ecco un'alternativa al titolo: **Giorgetti sui dazi: "Proteggono l'Italia e influenzano le scelte politiche."**

```html
Giorgetti: "I dazi sono una leva politica, non solo uno strumento economico"
Bergamo, 18 Giugno 2024 - Il Ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, ha rilasciato dichiarazioni significative in merito all'importanza dei dazi, intervenendo oggi al giuramento degli allievi ufficiali della Guardia di Finanza a Bergamo. La sua affermazione principale è che i dazi non rappresentano semplicemente una difesa dell'economia nazionale, ma costituiscono uno strumento capace di influenzare la politica interna ed estera.
"I dazi," ha affermato Giorgetti, "non sono solo un meccanismo per proteggere le nostre aziende e i nostri prodotti dalla concorrenza sleale. Rappresentano una leva strategica che condiziona le scelte politiche, sia a livello nazionale che internazionale." BR Il Ministro ha poi sottolineato come, in un contesto globale sempre più complesso e interconnesso, la capacità di utilizzare i dazi in modo mirato e intelligente diventi un elemento cruciale per la tutela degli interessi nazionali.
Giorgetti ha poi aggiunto: "La Guardia di Finanza svolge un ruolo fondamentale nel garantire che le regole del commercio internazionale siano rispettate e che i dazi siano applicati correttamente. Il loro lavoro è essenziale per la nostra sicurezza economica e per la nostra capacità di competere in un mercato globale sempre più aggressivo." BR Il Ministro ha espresso il suo apprezzamento per l'impegno e la professionalità degli allievi ufficiali, augurando loro un futuro ricco di successi al servizio del Paese.
L'intervento di Giorgetti a Bergamo sottolinea la crescente consapevolezza, a livello governativo, del ruolo poliedrico degli strumenti di politica commerciale. Una visione che va oltre la semplice protezione economica, abbracciando una prospettiva più ampia di influenza politica e strategica. Resta da vedere come questa nuova consapevolezza si tradurrà in azioni concrete nel prossimo futuro.
```(