Ecco un titolo riformulato: **Giorgetti sui dazi: "Proteggono l'Italia e influenzano le decisioni politiche internazionali."**

Ecco un titolo riformulato:

**Giorgetti sui dazi: "Proteggono l

```html

Dazi, Giorgetti: "Sono una leva per la politica, non solo per l'economia"

Bergamo - Il Ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, ha rilasciato dichiarazioni di forte impatto durante la cerimonia di giuramento degli allievi ufficiali della Guardia di Finanza tenutasi quest'anno a Bergamo. "I dazi," ha affermato il Ministro, "non sono semplicemente uno strumento di protezione dell'economia nazionale. Rappresentano una leva potente, capace di condizionare le dinamiche politiche a livello internazionale."BR

La Guardia di Finanza, secondo Giorgetti, svolge un ruolo cruciale in questo scenario. "Il vostro impegno," ha sottolineato rivolgendosi agli allievi, "è fondamentale per garantire che le regole del commercio internazionale siano rispettate e che l'Italia possa far valere i propri interessi in un contesto globale sempre più complesso."BR

Il Ministro ha poi aggiunto che l'utilizzo dei dazi deve essere ponderato e strategico, evitando di innescare guerre commerciali dannose per tutti. L'obiettivo primario, ha precisato, è quello di creare un ambiente di concorrenza leale e di proteggere le imprese italiane dalla concorrenza sleale.BR

"Dobbiamo essere pronti a utilizzare tutti gli strumenti a nostra disposizione," ha concluso Giorgetti, "per difendere l'interesse nazionale e per garantire un futuro prospero al nostro Paese." La cerimonia, che ha visto la partecipazione di numerose autorità civili e militari, si è conclusa con il tradizionale lancio del tricolore da parte degli allievi.BR

Per maggiori informazioni sul ruolo della Guardia di Finanza nella tutela dell'economia: www.gdf.gov.it

```

(22-03-2025 15:29)