Francesco dal Gemelli: un saluto ai fedeli

Papa Francesco torna in Vaticano dopo 38 giorni: l'emozione dei fedeli
Dopo 38 giorni di ricovero all'ospedale Gemelli di Roma, Papa Francesco è tornato in Vaticano. Un momento carico di emozione, accolto con gioia e sollievo da migliaia di fedeli radunati in Piazza San Pietro. La scena, immortalata da numerosi fotografi e operatori televisivi, lo ha visto affacciarsi dalla finestra del suo studio privato, salutando la folla con un sorriso e la mano alzata.
Il Pontefice, dimessosi nel pomeriggio, ha percorso il tragitto in auto, arrivando in Piazza San Pietro poco prima del tramonto. L'atmosfera era palpabile: un silenzio reverenziale interrotto solo dalle preghiere sussurrate e da qualche grido di gioia. La sua apparizione alla finestra è stata accolta da un lungo e fragoroso applauso, un'onda di affetto e speranza che si è diffusa tra la folla.
Tra i presenti, abbiamo raccolto alcune testimonianze. Maria, una fedele di origini napoletane, ci ha detto: "È stata una giornata bellissima, eravamo tutti qui ad aspettarlo, pregando per la sua salute. Vederlo di nuovo è una grande gioia, una benedizione". Un giovane pellegrino polacco, invece, ha aggiunto: "Sono arrivato qui da Cracovia per questo momento. Il Papa è un esempio di fede e di speranza per tutto il mondo. La sua presenza ci dà forza."
Non sono mancate le preghiere e le espressioni di gratitudine nei confronti del personale medico del Gemelli, che ha seguito il Papa durante la sua degenza. La sua dimissione rappresenta un segnale positivo, un momento di speranza non solo per la Chiesa, ma per tutto il mondo. La salute del Papa, negli ultimi giorni, sembrava essersi notevolmente migliorata, consentendogli il ritorno alla sua dimora.
L'evento è stato ampiamente documentato sui social media, con migliaia di post e condivisioni che testimoniano la forte emozione e l'affetto che lega i fedeli al Pontefice. La sua presenza è per molti un punto di riferimento, un simbolo di fede e di guida spirituale. La sua dimissione è un segnale incoraggiante in un periodo segnato da tante incertezze.
Nei prossimi giorni, si attendono ulteriori aggiornamenti sulle condizioni del Papa e sul suo rientro alle attività ufficiali. Intanto, la gioia per il suo ritorno a casa è palpabile. La sua apparizione, breve ma intensa, ha lasciato un segno indelebile nel cuore dei fedeli presenti in Piazza San Pietro.
(