**San Siro: Pastorella (Azione) sollecita una decisione rapida, ma senza compromessi pre-elettorali.**

**San Siro: Pastorella (Azione) sollecita una decisione rapida, ma senza compromessi pre-elettorali.**

```html

San Siro, Pastorella (Azione): "Chiudere prima del voto, ma tenendo la barra dritta"

Le polemiche sul futuro dello stadio San Siro continuano a infiammare il dibattito politico milanese. Un tema cruciale, a pochi mesi dalle elezioni amministrative, che vede schierarsi diverse forze politiche su posizioni contrastanti.BRIn questo contesto, interviene Giulia Pastorella, esponente di spicco di Azione.
"La questione San Siro è complessa e delicata," afferma Pastorella. "È fondamentale prendere una decisione prima del voto, ma è altrettanto importante farlo con responsabilità e lungimiranza."
BRSecondo Pastorella, la priorità è "tenere la barra dritta", evitando decisioni affrettate e populiste che potrebbero compromettere il futuro della città. "Non possiamo permetterci di svendere il patrimonio milanese sull'altare di promesse elettorali," sottolinea.BRIl dibattito, acceso da mesi, si concentra principalmente su due opzioni: la ristrutturazione dell'attuale stadio o la costruzione di un nuovo impianto. Entrambe le soluzioni presentano vantaggi e svantaggi, e la decisione finale dovrà tenere conto di diversi fattori, tra cui l'impatto ambientale, i costi e i benefici per la comunità.BRPastorella conclude auspicando un confronto sereno e costruttivo tra tutte le parti coinvolte, al fine di trovare la soluzione migliore per il futuro di San Siro e della città di Milano.```

(22-03-2025 09:30)