"Repubblica offre oggi il Manifesto di Ventotene."

```html
Il Manifesto di Ventotene in Regalo: Un'Iniziativa Editoriale per l'Europa di Domani
Roma, [Data Odierna] - Repubblica si prepara a un'importante iniziativa editoriale: domenica 23 marzo, il quotidiano offrirà in regalo ai suoi lettori una copia del Manifesto di Ventotene, un documento fondamentale per la storia dell'integrazione europea.
L'iniziativa, annunciata oggi, mira a risvegliare la consapevolezza e il dibattito sull'importanza dei valori fondanti dell'Unione Europea, in un momento storico cruciale segnato da sfide globali e tensioni interne. Il Manifesto, scritto durante il confino sull'isola di Ventotene da Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi, rappresenta una visione audace e lungimirante di un'Europa unita, pacifica e prospera.
“Crediamo fermamente che riscoprire e rileggere il Manifesto di Ventotene sia essenziale per affrontare le sfide del presente e costruire un futuro migliore per l'Europa”, ha dichiarato un portavoce di Repubblica. “Questo documento è un invito all'azione, un promemoria costante della necessità di superare i nazionalismi e lavorare insieme per il bene comune.”
L'edizione speciale del Manifesto sarà arricchita da un'introduzione curata da un illustre storico e politologo, che contestualizzerà il documento e ne evidenzierà la rilevanza per il dibattito contemporaneo. I lettori avranno quindi l'opportunità di approfondire la conoscenza di un testo chiave per la storia europea.
L'iniziativa di Repubblica si inserisce in un contesto di crescente interesse per la storia e il futuro dell'Unione Europea, con numerosi eventi e iniziative promosse in tutto il continente per celebrare i suoi successi e affrontare le sue sfide. La distribuzione gratuita del Manifesto di Ventotene rappresenta un contributo significativo a questo dibattito, offrendo ai lettori un'opportunità unica per riflettere sul significato di un'Europa unita e sui valori che la sostengono.
```(