Papa Francesco dimesso dal Gemelli, torna in Vaticano.

Papa Francesco dimesso dal Gemelli, torna in Vaticano.

Papa Francesco torna a casa: il saluto dal Gemelli dopo 37 giorni

Dopo 37 giorni di ricovero presso l'Ospedale Gemelli di Roma, Papa Francesco è finalmente tornato a farsi vedere in pubblico. Un'apparizione attesa con trepidazione dai fedeli di tutto il mondo, che hanno seguito con apprensione le notizie sulle sue condizioni di salute. Il Pontefice, ricoverato lo scorso 14 marzo per una polmonite bilaterale, si è affacciato alla finestra dell'ospedale intorno alle 12:00 di oggi, salutando la folla radunata sotto. Un'immagine carica di emozione, che ha suggellato la sua guarigione e il suo ritorno alla vita pubblica.

"Grazie a tutti!", ha esclamato il Papa, con la voce ancora lievemente affaticata ma con un sorriso raggiante sul volto. Un gesto semplice, ma di grande significato, che ha trasmesso speranza e conforto a milioni di persone. La sua dimissione è prevista per oggi stesso, e il suo ritorno in Vaticano è imminente. La notizia della sua ripresa ha diffuso un'ondata di gioia e sollievo tra i fedeli e in tutta la comunità internazionale.

Il ricovero del Papa, inizialmente descritto come una semplice bronchite, si è poi complicato con la diagnosi di polmonite bilaterale. Questo ha richiesto un periodo di riposo e cure più prolungate del previsto. Durante la sua degenza, il Santo Padre ha ricevuto la visita di numerosi dignitari, tra cui il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, ma soprattutto ha potuto contare sull'affetto e sulla preghiera di milioni di persone in tutto il mondo.

Il suo messaggio di ringraziamento, pronunciato dalla finestra dell'ospedale, è stato un momento di intensa commozione per i presenti e per chi ha seguito l'evento in diretta televisiva e sui social media. La presenza del Papa, seppur breve, è stata un simbolo di speranza e resilienza, un messaggio di forza e di fede che risuonerà a lungo nel cuore dei fedeli. La sua dimissione segna un capitolo importante, ma soprattutto la ripresa di un'attività pastorale che attende con impazienza la guida del Santo Padre. Il mondo intero si augura una pronta e completa guarigione per Papa Francesco. Maggiori dettagli sulla sua salute e sulle sue prossime attività saranno resi noti nelle prossime ore.

Per seguire gli aggiornamenti sulla salute di Papa Francesco, puoi consultare i siti ufficiali della Santa Sede. Visita il sito ufficiale del Vaticano per le ultime notizie.

(23-03-2025 11:02)