Il Papa torna a casa: gioia incontenibile

Il Papa torna a casa: gioia incontenibile

Papa Francesco: Il ritorno a casa dopo due pericoli di vita

Un'emozione palpabile, un sollievo indescrivibile. Papa Francesco è tornato a Casa Santa Marta dopo un ricovero ospedaliero che ha tenuto con il fiato sospeso il mondo intero. Il Pontefice, visibilmente commosso, ha espresso la sua profonda gratitudine per le preghiere ricevute e per l'affetto dimostrato nei suoi confronti durante i giorni di degenza.

"Sono felice di essere tornato a casa", ha dichiarato il Santo Padre ai giornalisti presenti, con un sorriso raggiante che ha sciolto l'ansia di tanti. La sua voce, pur ancora un po' debole, trasmetteva una ritrovata serenità, una forza interiore che ha saputo affrontare due momenti di grave pericolo per la sua salute.

La sua permanenza presso il Policlinico Gemelli è stata segnata da due episodi critici: la prima volta per un'infezione respiratoria che ha richiesto un'intensa terapia, e poi, a distanza di giorni, per una successiva complicazione che lo ha costretto a un'ulteriore degenza e a un intervento chirurgico. Questi momenti di difficoltà hanno messo a dura prova la salute del Papa, ma la sua determinazione e la sua fede incrollabile sono state fondamentali per la sua ripresa.

La notizia del ritorno a Casa Santa Marta è stata accolta con un'ondata di gioia in tutto il mondo. Milioni di persone hanno seguito con apprensione le notizie sulle sue condizioni, offrendo preghiere e messaggi di sostegno. La presenza costante del personale medico e infermieristico, la professionalità e la dedizione dimostrate, sono state determinanti per la sua guarigione.

"Ora ho bisogno di riposo", ha aggiunto il Papa, con un tono di voce più tranquillo, lasciando intendere la necessità di recuperare le forze dopo le settimane intense trascorse in ospedale. Nonostante la stanchezza, il suo spirito rimane forte e la sua energia contagiosa.

La sua presenza a Casa Santa Marta, simbolo di semplicità e vicinanza al popolo, rappresenta un segno di speranza per tutti i fedeli. La sua storia, segnata da questi due momenti di pericolo di vita, è una testimonianza della sua profonda resilienza e della sua fede incrollabile. Il suo ritorno è una grande festa per la Chiesa e per il mondo.

Il mondo intero lo aspetta per i suoi prossimi impegni, augurando al Santo Padre una pronta e completa guarigione.

(22-03-2025 19:00)