Il Papa lascia il Gemelli dopo i saluti.

Il Papa lascia il Gemelli dopo i saluti.

Papa Francesco lascia il Gemelli: il saluto commosso alla folla

Papa Francesco ha lasciato l'ospedale Gemelli di Roma, dopo dieci giorni di ricovero. Un'immagine carica di emozione quella che si è presentata davanti ai fedeli radunati all'esterno: il Pontefice, visibilmente provato ma sorridente, si è affacciato alla finestra, salutando con un caloroso pollice alzato la folla che lo attendeva con trepidazione.

La scena, ripresa da numerose telecamere e condivisa sui social media in tempo reale, ha suscitato commozione e sollievo in tutto il mondo. Il Papa, rientrando a Santa Marta, ha concluso il suo periodo di ricovero che, seppur breve rispetto alle previsioni iniziali, è stato caratterizzato da attenzioni mediche scrupolose e dalla costante vicinanza dei suoi collaboratori.

"Un momento di grande speranza e gioia", così molti fedeli hanno descritto l'apparizione del Papa alla finestra dell'ospedale. Le preghiere e l'affetto manifestati nei giorni scorsi hanno accompagnato il Santo Padre durante la sua convalescenza. La sua dimissione rappresenta un segnale positivo per la Chiesa cattolica e per i milioni di fedeli nel mondo che seguono con devozione il suo operato.

Il saluto del Papa è stato breve ma intenso, un gesto semplice che ha saputo trasmettere tutta la sua forza e la sua vicinanza ai fedeli. La sua partenza dal Gemelli segna un momento importante, la conclusione di un periodo di cura e l'inizio di un nuovo capitolo. Ora il Pontefice potrà riprendere gradualmente le sue attività, certamente con un'attenzione maggiore alla propria salute, ma con la stessa energia e passione che lo contraddistinguono.

Si attendono ulteriori comunicazioni ufficiali dalla Santa Sede riguardo al programma del Santo Padre nei prossimi giorni. Intanto, la gioia per il suo ritorno a Santa Marta è palpabile, un segno tangibile della speranza e della fede che lo circondano. L'immagine del Papa che saluta con il pollice alzato resterà impressa nella memoria di chi ha avuto la fortuna di assistere a questo momento di intensa emozione. La sua presenza, anche dopo un periodo di convalescenza, continua ad essere una fonte di ispirazione e conforto per milioni di persone in tutto il mondo.

(23-03-2025 12:20)