GP Cina: Leclerc e Hamilton squalificati, ecco il motivo (e Ferrari coinvolta)

GP Cina: Leclerc e Hamilton squalificati, ecco il motivo (e Ferrari coinvolta)

Scandalo in Cina: Leclerc e Hamilton squalificati!

Un Gran Premio di Cina che finisce nel caos. La gioia per la vittoria di Verstappen si trasforma in amarezza per le squalifiche di due grandi protagonisti del mondiale di Formula 1: Charles Leclerc e Lewis Hamilton. La FIA, dopo i controlli post-gara, ha riscontrato irregolarità tecniche su entrambe le monoposto, portando a una decisione drastica che scuote il mondo delle corse.

La monoposto di Leclerc, secondo quanto comunicato dalla Federazione Internazionale dell'Automobile, risultava sotto peso di un chilogrammo. Un'irregolarità, per quanto piccola, sufficiente a scatenare la squalifica del pilota monegasco. La Ferrari, già alle prese con un weekend difficile, si vede così privata di un risultato che avrebbe potuto rilanciarla in classifica. La delusione è palpabile nel box della scuderia di Maranello. Non sono ancora state rese note le possibili sanzioni per il team oltre alla squalifica del pilota.

Ancora più grave la situazione per Lewis Hamilton. La sua Mercedes è stata trovata con irregolarità al fondo, un'anomalia che compromette le prestazioni e la sicurezza della vettura. Dettagli specifici sull'irregolarità non sono ancora stati resi pubblici dalla FIA, ma le immagini dei controlli tecnici sembrano indicare un problema significativo. La squalifica del sette volte campione del mondo getta un'ombra pesante sulla gara e sul campionato.

La decisione della FIA è stata contestata da entrambe le scuderie, che hanno annunciato di voler presentare ricorso. La battaglia legale si prospetta complessa e potrebbe durare settimane, con implicazioni importanti sulla classifica iridata. Intanto, la polemiche infiammano i social network, con i fan di Leclerc e Hamilton che si dividono tra rabbia e incredulità.
La FIA si è difesa spiegando la necessità di garantire il rispetto del regolamento e la parità di condizioni tra tutti i team, ribadendo che le regole sono uguali per tutti e che non sono ammesse deroghe.

Questo evento sottolinea l'estrema attenzione ai dettagli che caratterizza la Formula 1 e la fermezza con cui la FIA vigila sul rispetto del regolamento tecnico. L’attesa ora è rivolta al responso dei ricorsi e alle eventuali conseguenze per Ferrari e Mercedes. Seguiranno aggiornamenti.

Un colpo di scena che cambierà certamente gli equilibri del mondiale. Resta da vedere l’impatto di questa decisione sulle strategie delle squadre e sulla corsa al titolo mondiale.

(23-03-2025 12:25)