Francesco torna in Vaticano: saluto dal Gemelli

Francesco torna in Vaticano: saluto dal Gemelli

Papa Francesco dimesso dal Gemelli: il ritorno in Vaticano dopo 38 giorni

Papa Francesco è tornato in Vaticano. Dopo 38 giorni di ricovero presso il Policlinico Gemelli di Roma, il Pontefice è stato dimesso questa mattina. Un ritorno accolto con gioia da migliaia di fedeli che, nonostante la breve notizia, si sono radunati per salutarlo. Prima di raggiungere la sua residenza, però, Francesco ha voluto fare una significativa sosta presso la Basilica di Santa Maria Maggiore, un gesto che sottolinea la sua profonda devozione mariana.

"Grazie a tutti", ha detto il Papa dal balcone del Policlinico Gemelli prima di lasciare l’ospedale, rivolgendosi ai medici, infermieri, personale sanitario e a tutti coloro che gli sono stati vicini durante la sua degenza. Un saluto semplice ma carico di emozione, che ha commosso i presenti e riecheggia la gratitudine espressa più volte durante i suoi messaggi pubblicati durante la sua permanenza.

La dimissione del Papa è stata accolta con un respiro collettivo di sollievo in tutto il mondo. Le sue condizioni di salute, seppur migliorate, hanno destato preoccupazione nelle scorse settimane. La sua presenza, così forte e vibrante, è fondamentale per la Chiesa cattolica e per i milioni di fedeli che in lui vedono un guida spirituale e un punto di riferimento.

La breve sosta a Santa Maria Maggiore, prima del ritorno in Vaticano, è un dettaglio significativo. Questo gesto, carico di spiritualità, evidenzia la sua profonda fede e la sua costante ricerca di conforto e ispirazione nella preghiera. Il Papa, nonostante le difficoltà, ha dimostrato una grande forza d'animo e una straordinaria resilienza.

Nei prossimi giorni, si attendono aggiornamenti sulle sue future attività e impegni. La sua salute rimane comunque sotto osservazione, ma la dimissione rappresenta senza dubbio una buona notizia per la Chiesa e per il mondo intero. La sua presenza, simbolo di speranza e di fede, torna a illuminare il Vaticano e a infondere serenità nei cuori dei credenti.

Seguiremo gli sviluppi della situazione e vi terremo aggiornati.

(23-03-2025 16:43)