Francesco torna in Vaticano: saluto dal Gemelli, "Grazie a tutti"

Francesco torna in Vaticano: saluto dal Gemelli, "Grazie a tutti"

Papa Francesco dimesso dal Gemelli: il ritorno in Vaticano dopo 38 giorni

Papa Francesco è tornato in Vaticano. Dopo 38 giorni di ricovero presso il Policlinico Gemelli di Roma, il Pontefice è stato dimesso questa mattina. Un momento carico di emozione, culminato con un saluto ai fedeli dal balcone dell'ospedale prima del rientro in Santa Sede. La sua apparizione, visibilmente commosso ma con il suo consueto sorriso, ha suscitato una vera ovazione.

Prima di raggiungere il Vaticano, il Papa ha voluto effettuare una breve ma significativa sosta presso la Basilica di Santa Maria Maggiore, un gesto che sottolinea la sua profonda fede e devozione. La visita, seppur breve, ha rappresentato un ulteriore momento di preghiera e ringraziamento per il Santo Padre, prima di tornare alla sua residenza.

Dal balcone del Gemelli, Papa Francesco ha rivolto un accorato “Grazie a tutti”, esprimendo la sua gratitudine per le innumerevoli preghiere e dimostrazioni di affetto ricevute durante la sua degenza. Le sue parole, semplici ma intense, hanno toccato il cuore di milioni di persone in tutto il mondo, testimonianza del forte legame tra il Pontefice e il suo popolo.

La dimissione del Papa rappresenta un momento di grande sollievo per la Chiesa Cattolica e per tutti i fedeli che hanno seguito con apprensione le sue condizioni di salute. La sua presenza, il suo messaggio di speranza e la sua vicinanza al popolo restano punti fermi, anche dopo questo periodo di convalescenza. Il ritorno al Vaticano segna la ripresa delle sue attività, seppur con i dovuti tempi di recupero.

La notizia della dimissione ha scatenato una vera e propria festa di gioia e sollievo tra i fedeli, con molti che si sono riversati per le strade di Roma per manifestare la loro felicità e esprimere la loro vicinanza al Santo Padre. Il suo ritorno in Vaticano è un segnale di speranza e un invito alla perseveranza nella fede.

Seguiremo gli sviluppi delle attività del Papa nelle prossime settimane e aggiorneremo con ulteriori informazioni.
Per rimanere aggiornati sulle ultime notizie, visita il sito ufficiale della Santa Sede: https://www.vatican.va/

(23-03-2025 19:08)