Francesco dal Gemelli: "Grazie", ma sulle dimissioni silenzio.

Francesco dal Gemelli: "Grazie", ma sulle dimissioni silenzio.

Papa Francesco torna in Vaticano dopo 38 giorni al Gemelli

Papa Francesco ha lasciato questa mattina l'ospedale Gemelli di Roma, dopo 38 giorni di ricovero. Un'uscita carica di emozione, salutata da una folla di fedeli radunata all'esterno della struttura sanitaria. Prima di tornare in Vaticano, il Pontefice si è fermato a pregare nella Basilica di Santa Maria Maggiore.

"È in condizioni stabili ormai da due settimane, ma sarà in convalescenza per almeno due mesi", hanno spiegato i medici del Gemelli in una nota ufficiale rilasciata poco dopo la dimissione. La dichiarazione conferma un graduale miglioramento delle condizioni di salute del Papa, che aveva subito un intervento chirurgico per un'ernia addominale e un'infezione respiratoria.

Prima di lasciare l'ospedale, Francesco si è affacciato dal balcone, rivolgendosi alla folla con un semplice ma sentito "Grazie a tutti". Un gesto che ha commosso i presenti e sottolineato la gratitudine del Papa per l'affetto e la vicinanza ricevuti durante il periodo di degenza. La sua voce, pur debole, ha trasmesso una chiara sensazione di sollievo e di ritrovata forza.

Le voci sulle dimissioni, circolate insistentemente negli ultimi giorni, rimangono al momento senza conferme ufficiali. La lunga convalescenza prevista dai medici, tuttavia, lascia spazio a diverse interpretazioni e alimenta le speculazioni sul futuro del suo pontificato. La Santa Sede non ha ancora rilasciato dichiarazioni in merito.

L'attenzione dei media internazionali e dei fedeli di tutto il mondo rimane alta. La salute di Papa Francesco è un tema di grande rilevanza, non solo per la Chiesa Cattolica, ma per l'intera comunità globale. Il suo ritorno in Vaticano, seppur in convalescenza, rappresenta un segnale di speranza e di ottimismo per il futuro.

Il mondo prega per la sua completa guarigione e attende con trepidazione ulteriori aggiornamenti sulle sue condizioni di salute. Il suo impegno pastorale, nonostante le difficoltà, rimane un esempio di dedizione e di forza spirituale per milioni di persone.

Seguiremo gli sviluppi della situazione e vi terremo aggiornati su eventuali novità. Per ulteriori informazioni, potete consultare il sito ufficiale della Santa Sede: https://www.vatican.va/

(23-03-2025 13:00)