Ecco un'alternativa: **Ventotene: Verhofstadt sottolinea l'influenza del manifesto oltre la sfera socialista.**

```html
Verhofstadt attacca Meloni: "Il testo di Spinelli ridicolizzato, De Gasperi e Adenauer concordavano!"
Bruxelles – L'ex primo ministro belga Guy Verhofstadt ha lanciato un duro attacco alla premier italiana Giorgia Meloni, accusandola di aver "ridicolizzato" l'importanza del lavoro di Altiero Spinelli, uno dei padri fondatori dell'Unione Europea. La polemica è scoppiata durante un dibattito al Parlamento Europeo sulle prospettive future dell'UE, con particolare riferimento alla necessità di una maggiore integrazione.
Verhofstadt, noto per il suo fervente europeismo, ha dichiarato: "È sconcertante vedere come un'opera fondamentale come quella di Spinelli, che ha ispirato generazioni di europeisti, venga oggi sminuita e derisa. Dimentica forse la premier Meloni che figure del calibro di Alcide De Gasperi e Konrad Adenauer, leader di schieramenti politici diversi, condividevano la visione di un'Europa unita e forte, delineata nel Manifesto di Ventotene?".
L'ex premier belga ha poi aggiunto: "Il Manifesto di Ventotene, scritto durante il confino da Spinelli e Rossi, non era un'opera esclusivamente socialista. Ha ispirato e continua ad ispirare chiunque creda in un futuro di pace e prosperità per l'Europa, al di là delle divisioni ideologiche. È un peccato che la leadership italiana non sembri riconoscere questo valore fondamentale."
Le dichiarazioni di Verhofstadt arrivano in un momento di rinnovate tensioni tra Roma e Bruxelles su diverse questioni, dalla gestione dei fondi del PNRR alle politiche migratorie. La replica del governo italiano non si è fatta attendere, con un comunicato che ribadisce l'impegno dell'Italia a collaborare in sede europea, pur nel rispetto delle specificità nazionali. La questione sollevata da Verhofstadt, tuttavia, rimane aperta e promette di alimentare il dibattito sul futuro dell'Unione Europea nel corso dei prossimi mesi.Maggiori dettagli si possono trovare sul sito del parlamento europeo qui.
```(