Ecco un titolo alternativo in italiano: **Colla: Gli effetti negativi dei protezionismi ingiustificati**

Ecco un titolo alternativo in italiano:

**Colla: Gli effetti negativi dei protezionismi ingiustificati**

```html

Chiusure ai Mercati dal Sapore Autarchico: L'Allarme di Colle sui Danni da Protezionismi Immotivati

Roma, [Data odierna] - Le crescenti tendenze protezionistiche che si manifestano con chiusure e restrizioni commerciali a livello globale destano forte preoccupazione in Ettore Colle, noto economista ed esperto di commercio internazionale. Durante un recente intervento in un convegno dedicato alle sfide del mercato globale, Colle ha espresso timori sulle conseguenze negative di tali politiche, sottolineando come "Queste chiusure, che sembrano richiamare modelli autarchici superati, rischiano di infliggere gravi danni alle nostre economie, in particolare alle piccole e medie imprese che dipendono fortemente dall'export."

BR

Secondo Colle, l'attuale ondata di protezionismo è alimentata da una combinazione di fattori, tra cui la crisi energetica, le tensioni geopolitiche e le paure legate alla sicurezza nazionale. Tuttavia, egli avverte che le soluzioni protezionistiche sono spesso controproducenti. "Chiudere i mercati", ha spiegato, "non solo limita l'accesso a beni e servizi a prezzi competitivi, ma soffoca anche l'innovazione e la crescita."

BR

L'economista ha poi aggiunto: "Invece di erigere barriere, dovremmo concentrarci sul rafforzamento della resilienza delle nostre economie attraverso la diversificazione delle catene di approvvigionamento e l'investimento in tecnologie innovative. Solo così potremo affrontare le sfide del futuro e garantire una prosperità duratura."

BR

Colle ha inoltre citato esempi specifici di settori particolarmente colpiti dalle restrizioni commerciali, come l'agroalimentare e la meccanica, invitando i governi a valutare attentamente l'impatto delle loro politiche sul tessuto economico nazionale.

BR

È auspicabile che le parole di Colle suscitino una riflessione approfondita tra i decisori politici e contribuiscano a promuovere un approccio più aperto e collaborativo al commercio internazionale.

```

(22-03-2025 13:53)