Addio a Foreman, gigante del ring.

```html
Lutto nel mondo della boxe: George Foreman ci lascia a 76 anni
Il mondo della boxe è in lutto. Si è spento oggi, all'età di 76 anni, George Foreman, una vera e propria leggenda del ring. L'ex campione del mondo dei pesi massimi, noto per la sua incredibile potenza e la sua resilienza, ha segnato un'epoca, diventando un'icona non solo sportiva, ma anche culturale.
Big George, come veniva soprannominato, ha lasciato un segno indelebile nella storia della boxe, conquistando il titolo mondiale per la prima volta nel 1973, sconfiggendo Joe Frazier. Un successo che lo catapultò nell'olimpo dei grandi, consacrato poi dalla storica sfida contro Muhammad Ali nello Zaire, il celebre "Rumble in the Jungle" nel 1974. Un match epico, che vide Ali trionfare, ma che contribuì a cementare la leggenda di Foreman.
Dopo un periodo di ritiro, Foreman tornò sul ring negli anni '80, sorprendendo il mondo intero riconquistando il titolo mondiale nel 1994, all'età di 45 anni, diventando il pugile più anziano a detenere la cintura dei pesi massimi. Un'impresa straordinaria che lo rese un simbolo di perseveranza e di determinazione.
Oltre ai suoi successi sportivi, Foreman è stato un personaggio molto amato per la sua simpatia e il suo carisma. Dopo il ritiro definitivo dalla boxe, si è dedicato alla famiglia e al suo ministero religioso, diventando un pastore evangelico. È stato anche un imprenditore di successo, con la sua linea di griglie elettriche che hanno riscosso un enorme successo commerciale.
La notizia della sua scomparsa ha suscitato grande commozione nel mondo dello sport e non solo. Boxeurs, appassionati e personalità di spicco hanno espresso il loro cordoglio, ricordando Foreman come un gigante dentro e fuori dal ring. La sua eredità sportiva e umana rimarrà per sempre impressa nella memoria di tutti.
BR
Ciao George, campione per sempre.
```(