**Palazzo Madama al buio per l'Ora della Terra 2025: sabato 22 marzo, dalle 20:30 alle 21:30, guarda il video.**

**Palazzo Madama al buio per l

```html

Earth Hour 2025: 17 Capoluoghi Italiani Si Spengono per il Pianeta

Sabato 22 marzo, preparatevi a un'Italia avvolta in un'atmosfera speciale. Ben 17 capoluoghi di provincia aderiranno all'Earth Hour 2025, l'iniziativa globale promossa dal WWF per sensibilizzare sul risparmio energetico e la lotta al cambiamento climatico.


Dalle 20:30 alle 21:30, monumenti iconici di queste città spegneranno le loro luci, un gesto simbolico ma potente per ricordare l'importanza di un futuro sostenibile. Tra le adesioni più significative, spicca quella di Palazzo Madama, a Torino, sede del Senato della Repubblica.


L'iniziativa, giunta alla sua diciottesima edizione, invita cittadini, imprese e istituzioni a riflettere sulle proprie abitudini e a compiere azioni concrete per ridurre il consumo di energia. Quest'anno, l'Earth Hour assume un significato ancora più importante, alla luce degli allarmanti dati sul surriscaldamento globale e degli eventi meteorologici estremi che stanno colpendo il nostro Paese.


Il WWF, attraverso questa manifestazione, desidera stimolare un dialogo costruttivo tra tutti gli attori della società, al fine di accelerare la transizione verso un modello energetico più pulito e rinnovabile. L'obiettivo è quello di costruire un futuro in cui l'energia sia accessibile a tutti, senza compromettere la salute del nostro pianeta.


Oltre allo spegnimento delle luci, molte città hanno organizzato eventi collaterali, come concerti, spettacoli teatrali e attività didattiche per bambini, per sensibilizzare la popolazione sui temi ambientali. Un'occasione unica per vivere le nostre città in modo diverso, riscoprendo la bellezza del buio e la forza di un impegno collettivo.


Unisciti anche tu all'Earth Hour 2025! Spegni le luci della tua casa e condividi il tuo gesto sui social media con l'hashtag #EarthHour.

```

(22-03-2025 20:32)