Assegno Nido potenziato: fino a 3.600 euro anche per i figli unici. Ecco come ottenerlo.

Assegno Nido potenziato: fino a 3.600 euro anche per i figli unici. Ecco come ottenerlo.

```html

Bonus Nido 2024: Importo Massimo Aumentato e Esteso ai Figli Unici

Novità importanti per le famiglie italiane con figli piccoli: il bonus nido è stato potenziato per il 2024, con un aumento dell'importo massimo erogabile e un'estensione dei beneficiari.

Fino ad ora, l'accesso al bonus nido, in particolare per la quota più alta, era spesso vincolato alla presenza di altri figli in famiglia, specialmente minori di 10 anni. Quest'anno, invece, il bonus nido raggiunge i 3.600 euro anche per i figli unici, rappresentando un sostegno significativo per le famiglie che affrontano le spese per l'asilo nido o per forme di assistenza domiciliare.

Questo cambiamento è stato accolto con favore da molte associazioni familiari, che da tempo chiedevano una revisione dei criteri di accesso per garantire maggiore equità e inclusione.
L'obiettivo è quello di supportare concretamente le famiglie, indipendentemente dalla loro composizione, nell'assicurare ai bambini un'adeguata educazione e cura nella prima infanzia.

Come funziona il Bonus Nido 2024?
L'importo del bonus varia in base all'ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) del nucleo familiare. In particolare:
* ISEE fino a 25.000 euro: Bonus massimo di 3.600 euro.
* ISEE tra 25.001 e 40.000 euro: Bonus massimo di 3.000 euro.
* ISEE superiore a 40.000 euro: Bonus massimo di 1.500 euro.

Le domande per il bonus nido possono essere presentate online attraverso il sito dell'INPS, accedendo con SPID, CIE o CNS.
Si consiglia di consultare attentamente le istruzioni e i requisiti specifici sul sito dell'INPS per una corretta compilazione della domanda.

Questa misura rappresenta un importante passo avanti nel sostegno alla genitorialità e nella promozione dell'accesso all'istruzione per tutti i bambini, fin dalla prima infanzia.
Per maggiori informazioni e per presentare domanda, si prega di visitare il sito ufficiale dell'INPS: www.inps.it.

```

(21-03-2025 20:39)