Tajani: Solo l'ONU può fare peacekeeping in Ucraina.

```html
Tajani a Villa Madama: "Peacekeeping in Ucraina solo sotto l'egida ONU"
Roma, [data odierna] - Il Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha rilasciato importanti dichiarazioni durante un punto stampa a Villa Madama, ribadendo la ferma posizione dell'Italia riguardo alla crisi ucraina. Il focus principale del suo intervento è stato la possibilità di una missione di peacekeeping, sottolineando che l'unica opzione percorribile, secondo il governo italiano, è quella sotto l'egida delle Nazioni Unite.
Tajani ha affermato con decisione: "Qualsiasi iniziativa di peacekeeping in Ucraina deve necessariamente passare attraverso l'ONU. Crediamo fermamente che sia l'organizzazione più adatta e legittimata a gestire una situazione così delicata e complessa. L'Italia è pronta a fare la sua parte, ma sempre nel quadro di un'azione concertata e approvata dalle Nazioni Unite".
Il Ministro ha poi aggiunto che sono in corso continui contatti diplomatici con i partner internazionali per valutare le possibili evoluzioni del conflitto e per coordinare gli sforzi a sostegno della popolazione ucraina. Ha inoltre ribadito l'importanza di mantenere aperto il dialogo con tutte le parti coinvolte, pur condannando fermamente l'aggressione russa. La priorità, ha sottolineato, resta quella di raggiungere una pace giusta e duratura, nel rispetto dell'integrità territoriale e della sovranità dell'Ucraina.
Riferendosi alle recenti dichiarazioni di altri leader europei, Tajani ha precisato che l'Italia è disponibile a valutare proposte concrete, purché queste siano in linea con i principi del diritto internazionale e con la Carta delle Nazioni Unite.
La conferenza stampa è terminata con un appello alla comunità internazionale a intensificare gli sforzi diplomatici per porre fine al conflitto e a garantire l'assistenza umanitaria necessaria alla popolazione ucraina, gravemente colpita dalla guerra.
```(