Santoro attacca la linea politica europea: parole dure per Gualtieri, Schlein, Boschi, Calenda e Agnelli

Santoro attacca la linea politica europea: parole dure per Gualtieri, Schlein, Boschi, Calenda e Agnelli

Santoro contro tutti: “Vaffanculo a Gualtieri, Schlein, Boschi, Calenda e Agnelli!”

Il leader di Paceterraedignità si scaglia contro le spese del Comune di Roma, mentre l'Europa si riarma. Un monologo infuocato che ha infiammato i social.

Il clima è teso, l’Europa corre ai ripari aumentando le spese militari e a Roma, nel cuore della politica italiana, esplode la polemica. Michele Santoro, durante un comizio di Paceterraedignità a Piazza del Popolo, ha lanciato un durissimo attacco contro i vertici della politica italiana. Il suo monologo, durissimo e senza mezzi termini, ha puntato il dito contro il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, la segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, Maria Elena Boschi, Carlo Calenda e John Elkann, accusandoli di sprechi e incapacità di governare.

“Vaffanculo a Gualtieri, Schlein, Boschi, Calenda e Agnelli!”, ha urlato Santoro tra gli applausi e le contestazioni del pubblico presente. Il leader di Paceterraedignità ha poi elencato una serie di presunte inefficienze amministrative del Comune di Roma, puntando il dito contro gli sprechi di denaro pubblico e la mancanza di attenzione verso le necessità dei cittadini. L’intervento, trasmesso in diretta streaming sui canali social del movimento, ha scatenato un'ondata di reazioni, tra chi ha applaudito la sua schiettezza e chi lo ha accusato di volgarità e mancanza di rispetto istituzionale.

La scelta di attaccare personaggi così influenti nel panorama politico italiano, in un momento di particolare tensione geopolitica legato al conflitto in Ucraina e al conseguente riarmo europeo, ha amplificato l'impatto delle dichiarazioni di Santoro. La sua critica, estesa alla classe politica nel suo complesso, ha trovato terreno fertile in un clima di crescente malcontento popolare verso le istituzioni. Il monologo si inserisce nel più ampio dibattito nazionale sulla gestione delle risorse pubbliche e sulla necessità di una maggiore trasparenza e accountability da parte dei governanti.

Le dichiarazioni di Santoro hanno già acceso un acceso dibattito sui social media, con numerosi utenti che esprimono le proprie opinioni, a favore e contro il leader di Paceterraedignità. Resta da vedere quali saranno le conseguenze politiche di questo intervento così diretto e provocatorio, e se riuscirà a innescare un vero cambiamento nel panorama politico italiano. L’attenzione mediatica è massima e la vicenda è destinata a tenere banco ancora a lungo. Il video integrale del comizio è disponibile online qui (sostituire con link reale se disponibile).

(21-03-2025 10:42)