Salvini smentisce tensioni con Meloni sulla politica estera americana

Salvini smentisce tensioni con Meloni sulla politica estera americana

Salvini: "Nessuna guerra con Meloni, i retroscena sui rapporti con gli USA sono solo scherzi"

Il vicepremier Matteo Salvini ha partecipato oggi alla scuola di formazione della Lega, intervenendo in modo deciso sulle recenti tensioni riportate dai media riguardo al rapporto tra il governo italiano e gli Stati Uniti.

"Le notizie che circolano su una presunta spaccatura tra me e la presidente Meloni in merito alla politica estera, e in particolare al rapporto con Washington, sono pura invenzione", ha affermato Salvini di fronte ai giovani militanti. "Sembrano uscite da una puntata di Scherzi a Parte. È tutto un gioco di illazioni e interpretazioni distorte, alimentato da chi cerca di destabilizzare l'azione del governo".

Salvini ha sottolineato la piena sintonia con Giorgia Meloni sulla linea politica internazionale, ribadendo l'importanza dell'alleanza transatlantica. "Con la presidente Meloni c'è massima collaborazione e condivisione su tutte le scelte strategiche", ha ribadito, smorzando le polemiche sorte in seguito ad alcune dichiarazioni interpretate come divergenti rispetto alla posizione ufficiale del governo.

Il leader della Lega ha poi puntato il dito contro i media, accusandoli di strumentalizzare le notizie per creare conflitto. "Alcuni giornali sembrano più interessati a vendere copie che a informare correttamente i cittadini. Questa continua ricerca del sensazionalismo rischia di alimentare false percezioni e di creare un clima di sfiducia nelle istituzioni", ha aggiunto con tono fermo.

L'intervento di Salvini arriva in un momento delicato per il governo italiano, impegnato su diversi fronti internazionali. Le sue parole mirano a ribadire l'unità del governo e a smentire categoricamente le voci di una presunta frattura interna riguardo alla politica estera.

L'obiettivo, secondo gli osservatori, è quello di rassicurare gli alleati e di riportare la calma dopo un periodo di accesi dibattiti mediatici. La linea del governo, dunque, sembra essere quella di mantenere un rapporto forte e costruttivo con gli Stati Uniti, pur mantenendo una posizione autonoma e indipendente sulle questioni internazionali di maggiore rilevanza.

Il vicepremier ha concluso il suo intervento con un appello all'unità e alla responsabilità, invitando tutti a lavorare per il bene del Paese e a non dare credito alle "fake news" che circolano sui media. L'impegno della Lega, ha assicurato, resta quello di sostenere a pieno il governo Meloni in tutte le sue azioni.

(22-03-2025 09:59)