Salvini smentisce divergenze con Meloni sulla politica estera USA

Salvini: "Nessuna guerra con Meloni sugli USA. Retroscena giornalistici? Scherzi a Parte!"
Il vicepremier e segretario della Lega Matteo Salvini ha intervenuto oggi alla scuola di formazione del partito, smentendo categoricamente qualsiasi contrasto con la premier Giorgia Meloni in merito alle relazioni con gli Stati Uniti."Le notizie che circolano su una presunta spaccatura tra me e la presidente del Consiglio in materia di politica estera, e in particolare sul rapporto con Washington, sono pura invenzione," ha affermato Salvini, con un tono deciso, di fronte ai giovani militanti. "Si tratta di vere e proprie fantasie giornalistiche, uno spettacolo che definirei 'Scherzi a Parte' della politica. Non c'è nessuna guerra, nessuna divergenza di opinioni sostanziale. Collaboriamo quotidianamente, in piena sintonia, per il bene dell'Italia."
Salvini ha poi sottolineato l'importanza di una solida alleanza transatlantica per l'Italia, ribadendo l'impegno del governo Meloni a rafforzare i legami con gli Stati Uniti. Ha criticato duramente, senza nominare testate specifiche, alcuni organi di stampa per la loro presunta strumentalizzazione delle notizie, accusandoli di diffondere informazioni non verificate al solo scopo di alimentare polemiche.
"Dobbiamo contrastare la disinformazione e la strumentalizzazione politica delle notizie," ha aggiunto il leader leghista, invitando i giovani presenti a informarsi da fonti attendibili e a diffidare delle "notizie a sensazione" spesso diffuse sui social media. L'intervento è stato accolto con applausi dai presenti, a testimonianza della compattezza interna del partito.
L'intervento di Salvini arriva in un momento di particolare attenzione sulla scena internazionale, con l'Italia impegnata in delicati equilibri geopolitici. Le sue parole mirano a chiarire la posizione della Lega e a rafforzare l'immagine di unità governativa in un periodo cruciale per il Paese.
La scuola di formazione della Lega si conferma, ancora una volta, un palcoscenico importante per la comunicazione politica del partito, offrendo a Salvini l'opportunità di intervenire direttamente sui temi di maggiore attualità e di rispondere alle critiche.
(