Pace in Ucraina: Tajani punta sull'Onu

Tajani ribadisce: solo ONU per il peacekeeping in Ucraina
Villa Madama, Roma - Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha ribadito oggi la posizione italiana sulla questione ucraina in un punto stampa tenutosi a Villa Madama. L'unica ipotesi di peacekeeping in Ucraina, ha sottolineato il Ministro, è quella che veda come attore principale l'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Tajani ha rimarcato la necessità di una soluzione diplomatica alla crisi, sottolineando l'importanza del rispetto del diritto internazionale e della sovranità nazionale dell'Ucraina. "La strada per la pace è ancora lunga e tortuosa" ha affermato il Ministro, "ma l'Italia continuerà a lavorare instancabilmente, a livello internazionale, per favorire il dialogo e una soluzione negoziata che porti alla fine delle ostilità e ad una pace duratura."
Il Ministro ha inoltre ribadito l'impegno dell'Italia nel fornire assistenza umanitaria all'Ucraina e nel sostenere la popolazione colpita dalla guerra. Ha citato gli sforzi compiuti dal nostro Paese per accogliere i profughi ucraini, offrendo loro protezione e supporto. "L'Italia non si tira indietro di fronte alle sfide umanitarie" ha dichiarato Tajani, "e continuerà ad impegnarsi per alleviare le sofferenze della popolazione ucraina."
La conferenza stampa di Tajani è avvenuta in un momento di particolare tensione internazionale, con la guerra in Ucraina che continua a mietere vittime e a causare una grave crisi umanitaria. Le parole del Ministro rappresentano un'ulteriore affermazione della posizione italiana, che si basa sul convincimento che solo una soluzione diplomatica, guidata dalle Nazioni Unite, possa garantire una pace stabile e duratura nel paese. L'intervento del Ministro è stato seguito con attenzione dalla stampa internazionale, a testimonianza dell'importanza strategica del ruolo dell'Italia nel contesto geopolitico attuale.
L'auspicio del Ministro è che la comunità internazionale possa trovare un'unione di intenti per spingere verso una soluzione pacifica, mettendo al centro il rispetto del diritto internazionale e la necessità di garantire la sicurezza e la stabilità per l'Ucraina e per l'intera Europa. Il percorso sarà complesso, ma l'impegno italiano, come ribadito da Tajani, rimane fermo e costante.
Per approfondire la posizione del Governo italiano sulla crisi Ucraina, è possibile consultare il sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale: https://www.esteri.it/
(