Mafia, Mattarella alla giornata della memoria: "La sua sconfitta è possibile, la storia ci indica la via".

Mafia, Mattarella alla giornata della memoria: "La sua sconfitta è possibile, la storia ci indica la via".

```html

Mattarella: "La memoria delle vittime di mafia è il faro per sconfiggere l'omertà"

Roma, [Data Odierna] - In occasione della XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, promossa da Libera, il Presidente della Repubblica ha voluto ribadire con forza l'importanza di non dimenticare e di tenere viva la memoria di chi ha perso la vita per mano della criminalità organizzata. Un messaggio che si fa monito e sprone per le nuove generazioni.

"I nomi delle vittime di mafia sono parte integrante della nostra memoria collettiva," ha dichiarato il Capo dello Stato. "Ricordare le loro storie, il loro coraggio, il loro sacrificio, significa onorare la loro memoria e rafforzare il nostro impegno nella lotta contro tutte le mafie."BR L'omertà, il silenzio complice che alimenta la criminalità, può essere sconfitto proprio grazie alla luce che emana dagli esempi luminosi di chi si è ribellato, di chi ha denunciato, di chi ha testimoniato con la propria vita i valori di legalità e giustizia.

Il Presidente ha sottolineato come la mafia, pur mutando nel tempo le sue forme e i suoi metodi, resti una minaccia costante per la democrazia e lo sviluppo del Paese.BR Per questo, ha aggiunto, è fondamentale il lavoro di associazioni come Libera, che da trent'anni si batte per la giustizia sociale e la legalità, promuovendo la cultura della responsabilità e dell'impegno civile.

Il messaggio si conclude con un appello alla responsabilità di ciascuno: "La lotta alla mafia è un impegno che riguarda tutti noi. Solo con la partecipazione attiva di ogni cittadino, con la collaborazione tra istituzioni, società civile e forze dell'ordine, potremo sconfiggere definitivamente questo cancro che affligge il nostro Paese."BR Un monito che risuona con particolare forza in questa giornata di commemorazione e riflessione, un invito a non abbassare mai la guardia e a continuare a costruire un futuro libero dalla violenza e dalla prepotenza mafiosa.

```

(21-03-2025 13:18)