Speranza libanese: il cardinale Raï e la fiducia del popolo

Speranza libanese: il cardinale Raï e la fiducia del popolo

Libano: Il Cardinale Rai esprime fiducia nel nuovo corso politico

In un'intervista esclusiva rilasciata a Rainews, il Patriarca di Antiochia dei Maroniti, il Cardinale Bechara Boutros Rai, ha espresso un cauto ottimismo riguardo al futuro del Libano, dopo l'elezione del nuovo Presidente. Il porporato ha sottolineato la necessità di un'immediata ripresa del Paese, fortemente colpito dalla crisi economica e politica degli ultimi anni. "Il Libano deve rialzarsi", ha affermato il Cardinale Rai, "il popolo è fiducioso e in attesa di un cambiamento concreto".

L'intervista si è concentrata principalmente sulla situazione nel sud del Paese, una regione particolarmente vulnerabile alle conseguenze della crisi. Il Cardinale Rai ha descritto la sofferenza della popolazione, evidenziando la necessità di un impegno congiunto da parte della comunità internazionale per sostenere la ricostruzione e la ripresa economica. Ha inoltre ribadito l'importanza di un dialogo inclusivo tra tutte le componenti della società libanese, per superare le divisioni e costruire un futuro di pace e prosperità.

Il Patriarca ha espresso particolare gratitudine per il contributo dell'Italia al Libano, definendolo un prezioso sostegno in un momento così delicato. "L'Italia è sempre stata vicina al Libano", ha dichiarato il Cardinale Rai, "e apprezziamo profondamente il suo impegno costante a favore della stabilità e dello sviluppo del nostro Paese". Ha poi aggiunto che la speranza per il futuro risiede nella capacità del Libano di superare le divisioni politiche e di affrontare con determinazione le sfide economiche e sociali che lo affliggono.

L'elezione del nuovo Presidente, ha sottolineato il Cardinale, rappresenta un passo importante verso la stabilizzazione del Paese, ma è solo l'inizio di un lungo percorso di riforme e ricostruzione. La comunità internazionale, ha aggiunto, ha un ruolo cruciale da svolgere nel supportare questo processo, fornendo assistenza economica e tecnica, ma anche promuovendo un clima di pace e dialogo.

Il Cardinale Rai ha concluso l'intervista lanciando un appello alla comunità internazionale e ai leader libanesi: "Il Libano ha bisogno di un aiuto concreto e immediato, ma soprattutto ha bisogno di speranza. Questa speranza, siamo certi, verrà dal popolo libanese e dalla sua capacità di risollevarsi dalle ceneri."

Per approfondire la situazione in Libano si consiglia di consultare il sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano: https://www.esteri.it/

(21-03-2025 14:12)