Il Papa reciterà l'Angelus domani

Papa Francesco al Gemelli: Domani l'Angelus dalla finestra
Roma, - Domani, domenica 1° ottobre, Papa Francesco si affaccerà alla finestra del suo appartamento nell'ospedale Gemelli per recitare l'Angelus. Un evento atteso con trepidazione dai fedeli, dopo il recente ricovero del Pontefice per una bronchite infettiva che lo ha costretto a trascorrere alcuni giorni in cura presso la struttura sanitaria romana. L'annuncio, diffuso dalla Sala Stampa della Santa Sede, è stato accolto con sollievo e gioia in tutto il mondo.
La benedizione papale dal Gemelli rappresenta un momento significativo di vicinanza e conforto per i pazienti, il personale medico e per tutti coloro che, in questi giorni, hanno seguito con apprensione le condizioni di salute del Santo Padre.
Anche se le sue apparizioni pubbliche sono state limitate negli ultimi giorni, Papa Francesco ha continuato a lavorare, ricevendo diverse delegazioni e proseguendo con i suoi impegni istituzionali. La scelta di celebrare l'Angelus dalla finestra del Gemelli, simbolicamente, sottolinea ancora una volta il legame profondo tra il Papa e la sua comunità, dimostrando che, anche in un momento di convalescenza, la sua attenzione resta rivolta ai fedeli.
Il gesto della benedizione, semplice ma carico di significato, rappresenta una speranza di guarigione e una rassicurazione per tutti coloro che lo seguono. L'Angelus, momento di preghiera quotidiano, assume in questo contesto un significato ancora più particolare, quasi una promessa di serenità e una rinnovata vicinanza alla Chiesa universale.
La diretta dell'Angelus sarà trasmessa in mondovisione da diversi canali televisivi e radiofonici, permettendo a milioni di persone di unirsi spiritualmente al Papa in questo momento di preghiera. Sarà un'occasione per pregare per la salute del Santo Padre e per invocare la sua protezione su tutto il mondo.
Si prevede una folla numerosa di fedeli radunati nei pressi dell'ospedale Gemelli per partecipare a questo momento di spiritualità e per esprimere la propria vicinanza al Papa.
Per ulteriori informazioni, vi invitiamo a consultare il sito ufficiale della Santa Sede: https://www.vatican.va/
(