Ecco un'opzione: **Iran: Washington cerca lo scontro? Risponderemo a tono.**

```html
Trump accusa Teheran: "Responsabile degli attacchi Houthi". L'Iran replica: "Pronti a rispondere"
Washington, [Data Odierna] - Le tensioni tra Stati Uniti e Iran raggiungono un nuovo picco dopo le recenti dichiarazioni del presidente Trump. In un tweet infuocato, il leader americano ha apertamente accusato Teheran di essere dietro gli attacchi condotti dai ribelli Houthi in Yemen, definendoli "proxy" del regime iraniano e minacciando ritorsioni.
"L'Iran è responsabile di qualsiasi attacco condotto dagli Houthi contro l'Arabia Saudita o interessi americani nella regione," ha scritto Trump sul suo account ufficiale. "Li riterremo pienamente responsabili."
La risposta da Teheran non si è fatta attendere. Il portavoce del Ministero degli Esteri iraniano ha respinto con forza le accuse, definendole "infondate e pretestuose". In un comunicato rilasciato poco dopo, ha dichiarato: "Gli Stati Uniti dovrebbero smetterla di cercare capri espiatori per i loro fallimenti in Medio Oriente. Se gli Usa attaccano l'Iran, avranno degli schiaffi". Ha poi aggiunto: "L'Iran si riserva il diritto di difendersi da qualsiasi aggressione."
La situazione desta grande preoccupazione nella comunità internazionale. Diversi analisti ritengono che le accuse di Trump potrebbero preludere a un'escalation militare nella regione. L'ISPI ha pubblicato un'analisi approfondita sulla crisi yemenita e sul ruolo dell'Iran.
Aggiornamenti in corso...
```(