Crespi e il FAI: una difesa d'amore e rabbia

Crespi e il FAI: una difesa d

Giulia Maria Crespi e il FAI: un'eredità di impegno a 20 anni dalle Giornate FAI di Primavera

In occasione delle Giornate FAI di Primavera 2024, ripercorriamo la storia di un impegno straordinario, quello di Giulia Maria Crespi, fondatrice del Fondo Ambiente Italiano. A distanza di oltre vent'anni da un'intervista rilasciata nel 2000, le sue parole risuonano ancora oggi con una forza straordinaria, un monito a proteggere il nostro patrimonio culturale e ambientale.

"Con amore e rabbia ho difeso il mio paese", affermò la Crespi in quella intervista, riassumendo in poche parole l'anima stessa del FAI e la sua personale battaglia per la salvaguardia del paesaggio italiano. Una battaglia condotta con tenacia e passione, un'eredità che continua a ispirare le nuove generazioni di volontari e sostenitori dell'ente.

Le Giornate FAI di Primavera, iniziativa di punta del Fondo, nascono proprio da questa visione: rendere accessibili al pubblico luoghi di straordinario valore storico e artistico, spesso dimenticati o in stato di abbandono. Aprire le porte di castelli, ville, giardini, borghi e chiese, significa non solo farli conoscere, ma anche accrescere la consapevolezza del loro valore e la necessità di preservarli per le generazioni future.

L'intervista del 2000, purtroppo non reperibile online nella sua interezza, ci restituisce frammenti di un pensiero profondo e lungimirante. La Crespi non si limitava a denunciare il degrado, ma indicava la via per una reale tutela del patrimonio nazionale, sottolineando l'importanza della partecipazione attiva dei cittadini.

Quest'anno, le Giornate FAI di Primavera si arricchiscono di un significato ancora più profondo, una celebrazione dell'impegno costante del FAI e un omaggio alla memoria di Giulia Maria Crespi, la donna che, con il suo amore e la sua rabbia, ha saputo dare vita a un movimento che continua a lottare per la bellezza del nostro Paese. L'evento di quest'anno, con il suo ricco programma, si propone di celebrare la sua eredità e a incoraggiare la partecipazione di tutti nella salvaguardia del nostro patrimonio condiviso.
Partecipate numerosi alle iniziative del FAI!
Per maggiori informazioni sulle Giornate FAI di Primavera 2024, visitate il sito ufficiale: https://www.fondoambiente.it/

Un'eredità di impegno, un futuro da costruire.

(22-03-2025 00:01)