Bertinotti a 85 anni: una riflessione sulla fine.

Fausto Bertinotti a 85 anni: "La nostalgia non è un peccato, e il futuro è ancora aperto"
Fausto Bertinotti, l'uomo che per anni ha rappresentato un'intera generazione di sinistra italiana, compie 85 anni. Un traguardo importante, celebrato non solo con affetto da amici e compagni di lotta, ma anche con un'intensa riflessione sul passato e sul futuro, un futuro che, a suo dire, è ancora tutto da scrivere. In un'intervista rilasciata in occasione del suo compleanno, Bertinotti si è lasciato andare a considerazioni profonde, toccando temi cruciali della sua vita e della storia politica italiana.
"La nostalgia è un sentimento ingiustamente demonizzato", ha affermato Bertinotti, con la sua consueta pacatezza e la profondità di sguardo che lo caratterizzano. "Io credo ancora", ha aggiunto, lasciando intendere una fede incrollabile nei suoi ideali, in quei valori che hanno guidato la sua lunga e complessa carriera politica.
La domanda sulla sua adesione al socialismo, però, ha incontrato un'insuperabile riservatezza. "Domanda troppo intima", ha risposto con un sorriso enigmatico, lasciando spazio all'interpretazione e alimentando il fascino di un uomo che ha sempre saputo mantenere una certa distanza, una riservatezza che ha contribuito a forgiare la sua immagine pubblica.
Ma l'età, per Bertinotti, non sembra essere un ostacolo. Anzi, sembra quasi un'ulteriore spinta a guardare avanti. “E se l’ultima ora non fosse l’ultima?”, si chiede, lasciando trasparire una vitalità e un ottimismo sorprendenti. Una frase che riassume perfettamente la sua filosofia di vita, un misto di riflessione sul passato e di fiducioso sguardo al futuro, un futuro che, per lui, non è ancora scritto.
La sua lunga carriera politica, segnata da momenti di grande successo e da altrettanti momenti di difficoltà, è stata costantemente guidata da una profonda convinzione nei principi della giustizia sociale e dell'uguaglianza. Un impegno che continua ancora oggi, anche se attraverso forme diverse, testimoniando una coerenza che pochi possono vantare.
A 85 anni, Fausto Bertinotti rimane un punto di riferimento importante per la sinistra italiana, un simbolo di un'epoca che, nonostante i suoi errori e le sue contraddizioni, ha lasciato un'eredità indelebile. Un'eredità che Bertinotti continua a custodire e a trasmettere, con la stessa passione e la stessa dedizione di sempre. Un uomo che, pur guardando al passato con nostalgia, continua a guardare avanti con speranza e determinazione, un esempio di longevità non solo fisica, ma anche politica e ideale.
(