Autovelox: cambia l'omologazione dal 2017.

```html
Autovelox: Verso un'Omologazione Automatica dal Ministero dei Trasporti
Roma, [Data Odierna] - Un decreto in fase di definizione presso il Ministero dei Trasporti promette di semplificare e velocizzare il processo di omologazione degli autovelox a partire dal 2024. La misura, attesissima da comuni e gestori di strade, mira a risolvere alcune criticità emerse negli ultimi anni relative alla validità delle verifiche periodiche di questi dispositivi.BR Il fulcro del provvedimento è l'introduzione di un meccanismo di "omologazione d'ufficio" per gli autovelox che rispettano determinati standard tecnici e di sicurezza. Questo significa che, una volta superati i test iniziali e ottenuta la certificazione di conformità, non sarà più necessario ripetere integralmente la procedura di omologazione ad ogni verifica periodica.BR L'obiettivo, come sottolineato da fonti interne al Ministero, è quello di ridurre la burocrazia e garantire una maggiore certezza del diritto, evitando contenziosi legali legati alla presunta invalidità delle multe elevate tramite autovelox.BR Resta da definire nel dettaglio quali saranno i criteri specifici per l'omologazione automatica. È verosimile che si terrà conto della tipologia del dispositivo, delle sue caratteristiche tecniche e della frequenza delle verifiche periodiche a cui sarà sottoposto.BR Questo cambiamento potrebbe avere un impatto significativo sulla sicurezza stradale e sulla gestione delle infrastrutture. Si auspica che, grazie a questo snellimento burocratico, si possa garantire un controllo più efficace della velocità e, di conseguenza, una riduzione degli incidenti. BR Si prevede che il decreto sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale entro [Data Presunta], dopo aver ottenuto il parere delle commissioni parlamentari competenti.```(