**Asse Salvini-Musk: Meloni in difficoltà.**

```html
Dietro le Quinte della Diplomazia: Intrighi, Miliardari e un Viaggio Americano che Scotta
La telefonata tra Vance e figure chiave del governo italiano è solo la punta dell'iceberg di una complessa rete di relazioni che si estende tra Roma, Washington e la Silicon Valley. Dietro le quinte, si sussurra di un miliardario che starebbe orchestrando manovre per favorire un'inedita alleanza, usando canali non convenzionali e messaggi criptici affidati a social media dal linguaggio... particolare. BR
La vicenda si tinge di giallo con i post cifrati attribuiti a Stroppa, un analista politico vicino a posizioni sovraniste, che sembrano alludere a imminenti sviluppi. Questi messaggi, interpretati come segnali convenuti, alimentano le speculazioni su un piano più ampio per rafforzare i legami tra l'Italia e determinati ambienti americani. BR
Al centro della scena, emerge la figura del vicepremier, desideroso di recarsi negli Stati Uniti già a maggio. Un viaggio che, secondo fonti vicine al dossier, avrebbe lo scopo di consolidare un dialogo diretto con esponenti del mondo economico e politico americano. BR
Ma l'aspetto più controverso riguarda il ruolo di Salvini, la cui apertura a personalità come Musk starebbe creando tensioni all'interno della maggioranza di governo, irritando Meloni. Si vocifera di divergenze strategiche sulla gestione dei rapporti internazionali e di una visione differente sul futuro dell'alleanza atlantica. BR
La situazione è in continua evoluzione e le prossime settimane si preannunciano decisive per capire se questa complessa partita diplomatica porterà a un rafforzamento dei legami transatlantici o a una frattura interna al governo italiano. Resta da vedere se la regia occulta del miliardario riuscirà a portare a compimento il suo ambizioso progetto. Segui gli aggiornamenti su Politico EU. BR
```(