Giorgetti: I dazi, strumento di politica economica e internazionale

Giorgetti a Bergamo: "Guardia di Finanza, leva decisiva per la politica economica"
Bergamo, [Data dell'evento - inserire data effettiva del giuramento] - Il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha sottolineato ieri il ruolo cruciale della Guardia di Finanza nel panorama economico nazionale, intervenendo alla cerimonia di giuramento dei nuovi allievi ufficiali a Bergamo. Non solo impegnata nella difesa dell'economia nazionale da fenomeni illegali, ha affermato Giorgetti, ma anche un attore capace di influenzare le scelte politiche.
Durante il suo discorso, il Ministro ha evidenziato l'importanza della lotta all'evasione fiscale e ai traffici illeciti, settori in cui la Guardia di Finanza svolge un'azione incessante e fondamentale. "La vostra opera" - ha detto rivolgendosi ai neo-ufficiali - "non si limita a proteggere le entrate dello Stato, ma contribuisce a garantire la corretta applicazione delle leggi e un ambiente economico più giusto ed equo."
Giorgetti ha poi approfondito l'aspetto politico dell'azione della Guardia di Finanza, affermando che la sua attività di controllo e repressione "condiziona in modo significativo le scelte politiche". L'efficacia delle azioni di contrasto all'illegalità, infatti, incide direttamente sulla capacità dello Stato di raccogliere risorse e di indirizzare le politiche economiche in modo più efficace. Il Ministro ha citato, in questo senso, l'importanza della trasparenza e del rispetto delle regole, valori che la Guardia di Finanza incarna e difende quotidianamente.
La presenza del Ministro Giorgetti a Bergamo è stata interpretata come un segnale di forte apprezzamento per il lavoro svolto dalla Guardia di Finanza, un corpo che, negli ultimi anni, si è distinto per l'impegno nella lotta contro la criminalità economica e per la sua capacità di adattarsi alle nuove sfide poste dalla globalizzazione e dalla digitalizzazione.
L'evento si è concluso con la tradizionale cerimonia del giuramento, un momento di grande solennità che ha visto i giovani ufficiali impegnarsi a servire lo Stato con onore e lealtà, seguendo l'esempio dei loro predecessori e rispondendo alla fiducia riposta in loro dal Ministro e dall'intero Paese. Il discorso di Giorgetti ha lasciato un segno tangibile, sottolineando l'importanza della Guardia di Finanza non solo come forza di polizia economica, ma anche come leva strategica per la politica economica italiana.
Per approfondire il ruolo della Guardia di Finanza nella lotta all'evasione fiscale, è possibile consultare il sito del Ministero dell'Economia e delle Finanze: https://www.mef.gov.it/
(