Dazi Trump: Mattarella teme una crisi per l'Italia

Dazi Trump: Mattarella teme una crisi per l

Mattarella: I dazi di Trump minacciano l'export di olio e vino italiano

Preoccupazione del Presidente della Repubblica al Forum della Cultura dell'Olio e del Vino. "Nubi all'orizzonte", ha affermato Mattarella, evidenziando il rischio rappresentato dalle politiche protezionistiche statunitensi per il settore agroalimentare italiano.

Il Presidente Sergio Mattarella, intervenendo al Forum della Cultura dell'Olio e del Vino, ha espresso una profonda preoccupazione per le possibili conseguenze negative derivanti dalle politiche commerciali dell'amministrazione americana. Le recenti tensioni e i dazi imposti da Trump sulle esportazioni europee, hanno gettato un'ombra sull'ottimismo del settore, un comparto che rappresenta un fiore all'occhiello dell'economia italiana e un importante volano per la crescita economica del Paese.

"Le nubi all'orizzonte sono rappresentate dalle incertezze legate al commercio internazionale," ha dichiarato Mattarella, sottolineando la fragilità del settore agroalimentare di fronte a barriere tariffarie e protezionistiche. Non si tratta solo di un problema economico, ma anche di una sfida alla qualità e alla tradizione di prodotti italiani rinomati in tutto il mondo. La competitività del settore, fiore all'occhiello del Made in Italy, rischia di essere compromessa da una situazione internazionale sempre più complessa.

Quello che più spaventa il Capo dello Stato è la possibilità di un'escalation delle misure protezionistiche americane, che potrebbero colpire duramente l'export di olio e vino italiano, settori che rappresentano una parte significativa del PIL nazionale e danno lavoro a milioni di persone. La perdita di quote di mercato negli Stati Uniti rappresenterebbe un duro colpo per le aziende italiane, molte delle quali piccole e medie imprese, con gravi ripercussioni sull'occupazione e sull'economia locale.

Mattarella ha ribadito l'importanza di un impegno comune a livello europeo per difendere gli interessi delle imprese italiane e promuovere un commercio internazionale libero e giusto. La necessità di una strategia coordinata per contrastare il protezionismo e garantire l'accesso ai mercati esteri è stata sottolineata con forza, auspicando un dialogo costruttivo con gli Stati Uniti per trovare soluzioni condivise e superare gli attuali ostacoli al commercio.

L'intervento del Presidente della Repubblica evidenzia la necessità di un'azione decisa e coordinata per salvaguardare il futuro del settore agroalimentare italiano, un patrimonio di inestimabile valore da proteggere dalle avverse condizioni del mercato globale. Sito ufficiale del Governo Italiano

(22-03-2025 01:14)