Rete di tratta in Italia e Islanda: sei nigeriani arrestati

Rete di tratta in Italia e Islanda: sei nigeriani arrestati

Smantellata la MAPHITE: Rete di Tratta e Prostituzione in Europa

Operazione di vasta portata contro la criminalità organizzata nigeriana: sei arresti tra Roma, Brescia e l'Islanda.

Una complessa indagine condotta dalle forze dell'ordine italiane ha portato allo smantellamento di una pericolosa associazione criminale di tipo mafioso, denominata MAPHITE, composta da cittadini nigeriani e operante in Italia, in particolare a Roma e Brescia, e in diversi altri Stati europei, tra cui l'Islanda. L'operazione, conclusasi con sei arresti, ha consentito di ricostruire un'articolata rete dedita alla tratta di esseri umani e allo sfruttamento della prostituzione.

Secondo quanto emerso dalle indagini, la MAPHITE si avvaleva di un'organizzazione gerarchica ben strutturata, con ruoli ben definiti tra i suoi membri. Le vittime, principalmente donne nigeriane, venivano reclutate nel loro paese d'origine con false promesse di lavoro e poi costrette a prostituirsi in Italia e all'estero. Le indagini hanno permesso di accertare l'esistenza di un capillare sistema di controllo e di intimidazione nei confronti delle vittime, finalizzato a garantirsi un profitto illecito consistente.

Gli arrestati, tutti cittadini nigeriani, sono accusati di associazione a delinquere di stampo mafioso, tratta di esseri umani e sfruttamento della prostituzione. Le indagini, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma e condotte con la collaborazione di diverse forze di polizia italiane ed estere, hanno permesso di sequestrare denaro, beni e documentazione compromettente, elementi cruciali per dimostrare l'estensione delle attività criminali della MAPHITE.

L'operazione rappresenta un duro colpo alla criminalità organizzata nigeriana e dimostra l'efficacia della collaborazione internazionale nella lotta contro la tratta di esseri umani e lo sfruttamento. La lotta contro questi crimini resta una priorità assoluta, e le indagini proseguono per individuare eventuali altri complici e smantellare completamente le ramificazioni dell'organizzazione criminale.

Il lavoro delle forze dell'ordine sottolinea l'importanza della cooperazione internazionale nella lotta contro le organizzazioni criminali transnazionali.

Per ulteriori informazioni si consiglia di consultare i comunicati stampa delle forze dell'ordine coinvolte nell'operazione.
La lotta contro la tratta di esseri umani è una battaglia complessa che richiede un impegno costante da parte delle istituzioni e della società civile. È fondamentale continuare a sensibilizzare l'opinione pubblica su questa problematica, promuovendo la segnalazione di eventuali casi sospetti.

(22-03-2025 15:33)