Incendio alla raffineria Api di Falconara: colonne di fumo e paura tra i cittadini

Incendio alla raffineria Api di Falconara: colonne di fumo e paura tra i cittadini

Paura a Falconara: Incendio alla Raffineria API, ma senza feriti

Un forte boato ha scosso la città di Falconara Marittima, seguito da un violento incendio divampato presso la raffineria API.

Fortunatamente, a differenza del tragico rogo del 1999 che costò la vita a due persone, questa volta non si registrano feriti. L'incendio, le cui cause sono ancora sotto investigazione, ha suscitato però grande preoccupazione tra i cittadini.

Le fiamme, visibili da diversi chilometri di distanza, hanno creato una colonna di fumo nero che ha pervaso l'aria, generando apprensione tra la popolazione. I Vigili del Fuoco sono intervenuti tempestivamente con numerosi mezzi, riuscendo a circoscrivere le fiamme e a evitare che l'incendio si propagasse ad altre aree della raffineria o alle zone limitrofe.

"È stato terribile", racconta un residente della zona, "Ho sentito un boato fortissimo e poi ho visto queste fiamme altissime. Ho avuto subito paura, ricordando l'incendio del '99. Per fortuna questa volta è andata diversamente."

Le operazioni di spegnimento si sono protratte per diverse ore. Anche le autorità locali, tra cui il sindaco e i rappresentanti della protezione civile, sono intervenute sul posto per monitorare la situazione e garantire la sicurezza dei cittadini. Sono state effettuate analisi della qualità dell'aria per verificare la presenza di sostanze inquinanti.

L'incidente solleva ancora una volta la questione della sicurezza negli impianti industriali e della necessità di investire in tecnologie e procedure che possano prevenire simili eventi. Le indagini, condotte dalle autorità competenti, dovranno chiarire le cause precise dell'incendio e accertare eventuali responsabilità.

Si attende un comunicato ufficiale da parte della API per avere maggiori dettagli sull'accaduto e sulle misure adottate per la sicurezza dei lavoratori e della popolazione. Nel frattempo, la città di Falconara Marittima attende con ansia l'esito delle indagini e la rassicurazione che simili episodi non si ripeteranno. La memoria del tragico 1999, infatti, resta ancora molto viva nella comunità.

Aggiornamenti saranno pubblicati non appena disponibili.

(22-03-2025 02:45)