**Autovelox: via libera automatico per i modelli successivi al 2017.**

**Autovelox: via libera automatico per i modelli successivi al 2017.**

```html

Autovelox, il Ministero dei Trasporti fa chiarezza: "Omologati quelli approvati dal 2017 in poi"

Roma, [Data Odierna] - Un decreto del Ministero dei Trasporti, in dirittura d'arrivo, promette di fare luce sulla spinosa questione degli autovelox. La controversia, che vede contrapporsi associazioni di consumatori e addetti ai lavori, riguarda la validità dei dispositivi di rilevazione della velocità installati su strade e autostrade italiane.

L'Associazione Sostenitori Amici della Polizia Stradale (Asaps) ha accolto con favore la notizia, definendo il decreto "un passo avanti fondamentale per garantire la certezza del diritto e la sicurezza stradale". Secondo l'Asaps, la nuova normativa chiarirà definitivamente quali apparecchiature sono da considerarsi in regola, evitando interpretazioni discordanti e possibili contenziosi.

Di parere diametralmente opposto è il Codacons, che contesta la validità del decreto. L'associazione dei consumatori sostiene che molti autovelox, pur approvati dopo il 2017, non sarebbero conformi alle normative vigenti e dovrebbero essere disattivati. "Non ci stancheremo di combattere contro quelli che consideriamo abusi", ha dichiarato un portavoce del Codacons.

Il decreto, se confermato nei suoi contenuti, stabilirà che gli autovelox approvati dal Ministero dei Trasporti a partire dal 2017 sono da considerarsi automaticamente omologati, superando le obiezioni sollevate da più parti. Resta da vedere se questa decisione porrà fine alle polemiche o, al contrario, le alimenterà ulteriormente.

Il Ministero dei Trasporti non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito, ma si attende un comunicato nei prossimi giorni. La questione resta aperta e promette ulteriori sviluppi.

```

(21-03-2025 20:20)