**Autovelox: via libera all'omologazione automatica per i modelli successivi al 2017.**

**Autovelox: via libera all

```html

Autovelox: Chiarezza in Arrivo con il Nuovo Decreto Ministeriale

Un decreto del Ministero dei Trasporti, atteso a breve, promette di fare luce sulla controversa questione degli autovelox installati sulle strade italiane. La bozza del decreto sembra orientata a considerare automaticamente omologati i dispositivi approvati a partire dal 2017.

Asaps, l'Associazione Sostenitori Amici della Polizia Stradale, accoglie con favore la notizia. Secondo l'associazione, questo decreto porrà fine a una lunga fase di incertezza normativa, fornendo finalmente una base giuridica solida per l'utilizzo degli autovelox e contribuendo a una maggiore sicurezza stradale.

L'associazione, tramite i suoi portavoce, ha dichiarato: "Finalmente chiarezza! Questo decreto è un passo fondamentale per garantire la corretta applicazione delle norme del Codice della Strada e per prevenire comportamenti pericolosi al volante".

Di tutt'altro avviso è il Codacons, che definisce il decreto "non a norma" e annuncia battaglia legale. L'associazione dei consumatori sostiene che l'omologazione automatica degli autovelox non garantisca la piena affidabilità dei dispositivi e che, di conseguenza, le multe emesse sulla base delle loro rilevazioni siano illegittime.

Il Codacons, in una nota ufficiale, ha dichiarato: "Questi autovelox non sono a norma e vanno spenti immediatamente. Faremo di tutto per tutelare i diritti degli automobilisti".

La questione rimane quindi aperta e si prevede un acceso dibattito nei prossimi giorni. Resta da vedere se il decreto del Ministero dei Trasporti riuscirà a placare le polemiche e a fornire una soluzione definitiva al problema degli autovelox. Per maggiori informazioni sul tema della sicurezza stradale è possibile consultare il sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

```

(21-03-2025 20:20)