Caso "Last Banner": Scontri e estorsioni, stangata finale per i capi ultrà juventini.

```html
CASSAZIONE: ULTRAS JUVENTUS, CONDANNE DEFINITIVE E UN APPELLO ACCOLTO NEL CASO "LAST BANNER"
La Corte di Cassazione ha emesso oggi, nel contesto del processo "Last Banner", sentenze definitive per diversi ultras della Juventus, segnando un punto fermo in una vicenda giudiziaria complessa e articolata. BRIl leader storico del gruppo Drughi ha visto confermata la condanna a 8 anni di reclusione, sancendo la fine di un lungo percorso processuale. BRAltre figure di spicco della tifoseria organizzata hanno ricevuto pene definitive di diversa entità, a seconda del loro coinvolgimento nelle attività illecite contestate.BRIl processo, che ha preso il via da un'inchiesta sulle infiltrazioni della criminalità organizzata all'interno delle curve, ha portato alla luce una serie di reati, tra cui estorsione, associazione a delinquere e violenza privata.BR
Tuttavia, la Cassazione ha accolto la richiesta d'appello relativa al caso dei 25 abbonamenti regalati. Questo aspetto, pur marginale rispetto alla gravità delle accuse principali, rappresenta un parziale successo per la difesa degli imputati. BRLe motivazioni di questa decisione verranno rese note nei prossimi giorni, ma si ipotizza che la Corte abbia ritenuto insufficienti le prove a sostegno dell'accusa.BRQuesto filone d'indagine ha sollevato interrogativi e polemiche, concentrandosi sul rapporto tra le società calcistiche e le figure di riferimento delle tifoserie. BR
La vicenda "Last Banner" ha avuto un impatto significativo sul mondo del calcio italiano, aprendo un dibattito sulla necessità di rafforzare i controlli e le misure di sicurezza negli stadi. BRLe sentenze odierne rappresentano un monito per tutti coloro che utilizzano la passione sportiva come pretesto per commettere reati e turbare l'ordine pubblico. BRResta da vedere quali saranno le conseguenze concrete di queste condanne sul panorama ultras italiano e se porteranno a una maggiore responsabilizzazione da parte dei club nella gestione dei rapporti con le tifoserie.
```(