Docenti e web: regole di condotta per l'era digitale.

Docenti e web: regole di condotta per l

**Codice Etico per Insegnanti: Verso Nuove Linee Guida per l'Era Digitale**Una commissione di giuristi, in stretta collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, è al lavoro per definire un nuovo Codice Etico destinato agli insegnanti italiani. BRL'iniziativa nasce in risposta a recenti polemiche, tra cui il caso di una maestra in provincia di Treviso. BRL'obiettivo è fornire una guida chiara e aggiornata sull'utilizzo dei social media e sulla gestione della propria immagine online, in linea con i principi della Pubblica Amministrazione. BRIl codice si propone di tutelare sia la reputazione professionale dei docenti che la fiducia del pubblico verso l'istituzione scolastica.BRSi tratta di un'evoluzione necessaria, considerando l'impatto crescente che i social network hanno sulla vita privata e professionale.BRLe nuove linee guida forniranno indicazioni precise su cosa sia considerato appropriato e cosa no, con particolare attenzione alla diffusione di immagini e contenuti potenzialmente lesivi dell'immagine del docente o della scuola.BRIl documento finale sarà uno strumento fondamentale per orientare il comportamento dei docenti nel mondo digitale, promuovendo un uso responsabile e consapevole delle nuove tecnologie.BRSi prevede che il Codice Etico sarà presentato entro la fine dell'anno scolastico in corso, dopo un'ampia consultazione con le associazioni di categoria e le parti interessate.BRPer maggiori informazioni sul Ministero dell'Istruzione, è possibile consultare il sito ufficiale: Ministero dell'Istruzione

(20-03-2025 13:45)