Nikki: un infarto mascherato da mal di spalla.

Nikki: un infarto mascherato da mal di spalla.

La donna non aveva problemi di salute pregressi. "Pensavo di aver dormito male" ha raccontato - La storia di Nikki: "Un leggero fastidio alla spalla e un po’ di nausea, ma era un infarto"

Nikki, una donna apparentemente in piena salute, ha vissuto un'esperienza drammatica che sottolinea l'importanza di riconoscere i sintomi dell'infarto, anche quando questi si presentano in modo inaspettato e lieve. "Pensavo di aver semplicemente dormito male", ha raccontato Nikki a questa testata, ricordando il mattino in cui ha iniziato a sentirsi male. "Un leggero fastidio alla spalla sinistra e un po' di nausea. Niente di allarmante, almeno così mi sembrava."

La realtà, purtroppo, era ben diversa. Quel fastidio alla spalla, spesso sottovalutato come semplice indolenzimento muscolare, e quella leggera nausea si rivelarono essere i sintomi premonitori di un infarto. Nikki, che non aveva mai sofferto di problemi cardiaci pregressi, è stata fortunata. Ha percepito qualcosa di insolito, un campanello d'allarme che, seppur lieve, l'ha spinta a cercare aiuto. La tempestività della sua reazione è stata fondamentale per salvare la sua vita.

"Non voglio che altre persone commettano il mio stesso errore", prosegue Nikki. "Ho sottovalutato i segnali, pensando fossero solo i postumi di una cattiva notte. Invece, era un infarto in piena regola. Ora capisco quanto sia importante prestare attenzione anche ai sintomi più lievi, soprattutto se accompagnati da una sensazione di malessere generale."

L'esperienza di Nikki serve da monito. Spesso gli infarti, soprattutto nelle donne, si manifestano con sintomi diversi da quelli classici, come il dolore toracico intenso e la mancanza di respiro. Dolori alla spalla, alla schiena o alla mandibola, nausea, vomito, affanno e stanchezza inusuale possono essere altrettanto allarmanti. È fondamentale chiamare immediatamente il 112 al minimo sospetto.

La storia di Nikki ci ricorda l'importanza di una maggiore consapevolezza riguardo ai sintomi dell'infarto, sia negli uomini che, soprattutto, nelle donne. La tempestività nell'individuazione del problema e nella richiesta di aiuto può fare la differenza tra la vita e la morte. Per approfondire la tematica e conoscere meglio i sintomi dell'infarto, è possibile consultare il sito del Istituto Superiore di Sanità e le linee guida dell' AIRC per la prevenzione delle malattie cardiovascolari.

Ricordiamo infine che questo articolo ha una finalità informativa e non sostituisce il parere del medico. In caso di dubbi o sintomi preoccupanti, è sempre fondamentale consultare un professionista della salute.

(21-03-2025 06:48)