"Ventotene: il sogno europeo di Benigni"

"Ventotene: il sogno europeo di Benigni"

```html

Benigni a Ventotene: Un'Ode all'Europa che Sfida le Ombre del Presente

Ventotene, Italia - In un contesto storico e politico sempre più complesso, la voce di Roberto Benigni si è levata alta dall'isola di Ventotene, culla del sogno europeista. L'occasione è stata una celebrazione del celebre Manifesto di Ventotene, un documento che, durante gli anni bui della Seconda Guerra Mondiale, gettò le basi per un'Europa unita e pacifica.

BR

L'intervento di Benigni, carico di passione e intelligenza, ha evocato le figure di Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi, gli autori del Manifesto, ricordando come, "mentre intorno c'erano rovine, morti, cadaveri", questi uomini visionari progettarono un'Europa fondata sulla "giustizia sociale che non lascia indietro nessuno". Parole che risuonano con particolare forza in un momento in cui l'Unione Europea è chiamata ad affrontare sfide interne ed esterne.

BR

Il discorso dell'attore e regista premio Oscar è stato interpretato da molti come una risposta, seppur indiretta, alle posizioni talvolta critiche nei confronti dell'Europa espresse da alcune forze politiche, sottolineando l'importanza di non dimenticare le radici e i valori fondanti del progetto europeo. Benigni ha saputo tessere un parallelismo tra le difficoltà del passato e le incertezze del presente, esortando a non smarrire la speranza e a continuare a credere in un'Europa di solidarietà e progresso.

BR

La scelta di Ventotene come palcoscenico per questo inno all'Europa non è casuale. L'isola, luogo di confino durante il regime fascista, rappresenta un simbolo di resilienza e di impegno civile, un monito a non cedere alla tentazione di ripiegamenti nazionalistici. L'evento di quest'anno ha rafforzato ulteriormente il legame tra Ventotene e l'idea di un'Europa unita, offrendo uno spunto di riflessione cruciale per il futuro del continente. È possibile consultare maggiori dettagli sul Manifesto di Ventotene e la sua importanza storica sul sito della CVCE.

BR

L'eco delle parole di Benigni risuonerà a lungo, alimentando il dibattito sul ruolo e il futuro dell'Europa in un mondo in rapida trasformazione.

```

(20-03-2025 01:18)