La lotta alla mafia: un impegno comune, secondo Mattarella

Giornata Nazionale contro le Mafie: Mattarella e Meloni uniti contro l'indifferenza
"La mafia può essere vinta, dipende da noi. L'indifferenza è alleata dei violenti." Con queste parole, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha aperto il suo messaggio per la Giornata Nazionale per le vittime di mafia, ricorrenza che quest'anno cade il 21 marzo. Un messaggio forte, chiaro e diretto, che sottolinea la responsabilità collettiva nella lotta contro la criminalità organizzata.
Mattarella ha ricordato il sacrificio di quanti hanno perso la vita per mano delle mafie, esortando tutti a non dimenticare il loro esempio di coraggio e di impegno civile. Il Presidente ha sottolineato l'importanza della memoria, non solo come atto dovuto ma come strumento fondamentale per costruire un futuro libero dalla violenza e dalla sopraffazione. La lotta alla mafia, ha affermato, non è solo compito delle istituzioni, ma una responsabilità di tutta la società. Ogni cittadino, con le proprie azioni e il proprio impegno, può contribuire a sconfiggere la criminalità organizzata.
Anche la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha espresso il suo messaggio di commemorazione, ribadendo l'impegno del Governo nella lotta alle mafie. Nel suo intervento, la premier ha sottolineato l'importanza della prevenzione e della cultura della legalità, come strumenti essenziali per contrastare il radicamento della criminalità organizzata. Meloni ha ribadito la determinazione del governo ad agire con fermezza contro ogni forma di criminalità, garantendo la piena tutela dello Stato di diritto e la protezione di coloro che si impegnano nella lotta contro le mafie. La sua dichiarazione ha rimarcato il continuo impegno nel contrastare il fenomeno mafioso in tutte le sue forme, non solo repressivamente ma anche attraverso iniziative di sensibilizzazione e promozione della legalità.
La Giornata Nazionale per le vittime di mafia rappresenta un momento di riflessione e di impegno collettivo. Le parole del Presidente Mattarella e della Presidente Meloni, pur nella loro diversità di ruoli e di approcci politici, si sono unite nel sottolineare un concetto fondamentale: la lotta alla mafia è una sfida che richiede la partecipazione attiva di tutti i cittadini. Solo con la consapevolezza dei rischi e con un impegno costante sarà possibile sconfiggere le mafie e costruire una società più giusta e più libera.
Per approfondire il tema e conoscere le iniziative promosse in occasione della Giornata Nazionale, si consiglia di visitare il sito del Ministero dell'Interno e del Quirinale.
(