La Mafia è sconfittibile: il messaggio del Presidente Mattarella nel Giorno della Memoria delle Vittime di Mafia

La Mafia è sconfittibile: il messaggio del Presidente Mattarella nel Giorno della Memoria delle Vittime di Mafia

Mattarella: "La Mafia può essere sconfitta. I nomi delle vittime sono parte della nostra memoria"

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rivolto un messaggio intenso in occasione della XXX Giornata per le vittime di mafia, promossa da Libera di don Luigi Ciotti. Un messaggio che ha sottolineato l'importanza della memoria e la possibilità concreta di sconfiggere la criminalità organizzata. "I nomi delle vittime di mafia", ha affermato il Capo dello Stato, "sono parte integrante della nostra memoria collettiva. Ricordare è un dovere morale, ma anche un atto di giustizia e di impegno per il futuro."

Mattarella ha ricordato il sacrificio di quanti hanno combattuto e continuano a combattere contro la mafia, evidenziando come la loro lotta rappresenti un esempio luminoso e un faro di speranza. "La lotta contro la mafia non è un'utopia", ha proseguito il Presidente, "ma una sfida che può essere vinta. Numerosi esempi di coraggio, di impegno civile e di legalità lo dimostrano." Il messaggio del Presidente è stato un appello accorato alla società civile, invitando tutti a non dimenticare le vittime e a impegnarsi attivamente nella costruzione di una società libera dalla criminalità organizzata.

La Giornata, celebrata il 21 marzo, ha visto una vasta partecipazione di cittadini, associazioni e istituzioni, unite nell'obiettivo comune di ricordare le vittime innocenti delle mafie e di riaffermare l'impegno nella lotta contro questo fenomeno criminale. L'evento ha rappresentato un momento di profonda riflessione e di rinnovata speranza, sottolineando l'importanza della memoria, della giustizia e della costruzione di una società più giusta ed equa. La lotta contro la mafia, ha ribadito Mattarella, richiede un impegno costante e collettivo, un impegno che non può e non deve essere mai abbandonato.

"Il ricordo delle vittime", ha concluso il Presidente, "è un monito costante, un impegno per le generazioni future a preservare i valori della legalità e della giustizia. Solo così potremo costruire un futuro libero dalla criminalità organizzata, un futuro in cui la memoria delle vittime sia una testimonianza di speranza e di rinnovato impegno civile."

Per approfondire la Giornata e le attività di Libera, è possibile visitare il sito ufficiale dell'associazione: https://www.libera.it/

(21-03-2025 13:18)